“Musica, parola e suggestioni visive” nella badia di Ganna
Due gli appuntamenti per riscoprire la storia locale sulle note di celebri brani classici. Si inizia domenica

Primo appuntamento con “Pietre miliari, incanto della Valganna”, il progetto che intreccia percorsi di cultura, socialità e spiritualità alla riscoperta delle “pietre miliari” che definiscono la storia ambientale, monumentale e sociale del territorio della badia di San Gemolo in Valganna.
Si comincia domenica 11 alle 16.30 con un pomeriggio intitolato “Il canto delle pietre” che vedrà il duo (Sergio Patria) violoncello e Elena Ballario (pianoforte) eseguire la “sonata in La maggiore op. 69” di Beethoven e la “Sonata op. 40” di Boellmann.
Il secondo appuntamento di domenica 9 dicembre vedrà il pianista Paolo Zanini e il violista Maurizio Barbetti eseguire pezzi di Part, Shostakovich e Schumann.
Le due giornate rientrano nell’ambito del progetto OperArte 2018/2019 “Musica, parola e suggestioni visive”, a cura dell’associazione amici della Valganna, organizzato con il patrocinio di regione Lombardia, provincia di Varese, comune di Valganna e con il contributo di comunità di Piambello, fondazione comunitaria del Varesotto onlus e fondazione Maria Giussani Bernasconi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.