Il Capitano Ultimo tra i ragazzi: “Uguaglianza e fratellanza sono la legge più bella”
Era il carabiniere a capo della squadra che arrestò Totò Riina e ancora oggi lo si vede in giro solo con il volto coperto. Lunedì 17 dicembre è stato ospitato dalla sezione varesina dall’Associazione nazionale dei carabinieri

Era il carabiniere a capo della squadra che arrestò Totò Riina e ancora oggi lo si vede in giro solo con il volto coperto. Lunedì 17 dicembre, invitato dalla sezione varesina dall’Associazione nazionale dei carabinieri, il Capitano Ultimo ha incontrato gli alunni della Manfredini di Varese e i curiosi che sono accorsi alla serata organizzato al collegio De Filippi.
«Oggi mi batto per una legge basata sull’equità e vivo come tutte le persone con i miei sogni, le mie amarezze e le mie gioie – racconta il capitano Ultimo, che all’anagrafe si chiama Sergio De Caprio -. Io credo che uguaglianza e fratellanza siano la legge più bella da portare avanti e ho raccontato tutto questo ai ragazzi per suscitare in loro una coscienza di cittadinanza attiva».
«Siamo contentissimi di questa giornata perché il capitano Ultimo ha accettato il nostro invito e questa è stata la sua prima uscita pubblica – spiega il presidente della sezione varesina dell’associazione dei carabinieri Roberto Leonardi -. Siamo disponibili a collaborare ancora con lui su progetti a scopo sociale».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.