Da Elio allo chef Bottura: Milano ha assegnato gli “ambrogini”
Tradizionale cerimonia di assegnazione delle benemerenze. Il sindaco dedica la cerimonia alla volontaria rapita in Kenya

Il cantante Elio, lo chef Massimo Bottura, lo psicanalista Massimo Recalcati, il chirurgo Massimo Aloisio, il regista Filippo Crivelli, l’immunologo Alberto Mantovani e il presidente del centro NeMo Alberto Fontana.
Sono le personalità che la città di Milano ha premiato questa mattina con gli “ambrogini d’oro”. In un teatro Dal Verme esaurito in ogni ordine di posti, il sindaco Giuseppe Sala ha parlato del futuro della città con le sfide sul fronte ambientale ma anche della volontaria milanese Silvia Romano ancora nelle mani dei rapitori in Kenya.
Riconoscimenti sono andati anche allo chef Claudio Sadler, titolare dell’Osteria di Porta Cicca, in Ripa di Porta Ticinese e alla scienziata Simona Polo, al giurista e magistrato Fabio Roia, al ballerino di danza classica Jacopo Tissi, alla deportata 85enne Anna Szore’nyi al campo di concentramento di Auschwitz, alla partigiana Laura Francesca Fabbri Wronowski, 94 anni, nipote di Giacomo Matteotti.
L’elenco delle benemerenze:
Medaglie d’Oro alla Memoria
- Cavalli Sforza Luigi Luca
- Radice Ulianova
Medaglie d’Oro
- Alloisio Marco
- Bassetti Rocca Andreina
- Bottura Massimo
- Crivelli Filippo
- Elio e le Storie Tese
- Fontana Alberto
- Mantovani Alberto
- Polo Simona
- Recalcati Massimo
- Roia Fabio
- Sadler Claudio
- Szorenyi Arianna
- Tissi Jacopo
- Wronowski Francesca Laura
- Zanè Fannj Diana
Attestati di Civica Benemerenza
- ACRA – Organizzazione Non Governativa
- Annoni Padre Maurizio
- Associazione Cena dell’Amicizia Onlus
- Associazione Politeia
- Caliari Aleardo
- Casa di Riposo per Musicisti Fondazione Giuseppe Verdi
- CIAI Onlus – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia
- CISOM – Gruppo di Milano
- CSV Milano – Centro Servizi Volontariato
- Farina Gabriella
- Fondazione Theodora Onlus
- GILS – Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia Onlus
- IPSIA – Istituto Pace Sviluppo Innovazione ACLI di Milano
- Massimilla Donatella
- Molla Massimo
- Prina Anna Maria
- Quotidiano Avvenire
- Ragazzi del Progetto Giovani
- Redazione di Buone Notizie
- Villa Don Antonio
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
ma bottura non doveva scappare dall’Italia????