Pro Patria Scherma, continua il buon periodo di Marta Cammilletti
Terzo posto per la giovane fiorettista bustocca agli Europei Under 23 in Austria. Tutti i risultati degli atleti bustocchi nel weekend

Week-end come di consueto impegnativo quello della Pro Patria Scherma, su tre fronti. Il primo è quello di Mödling, in Austria, dove si è tenuta una prova di fioretto del circuito europeo under 23: il terzo posto di Marta Cammilletti, ottenuto malgrado precarie condizioni fisiche conquistando l’ennesimo podio della stagione, è solo la punta dell’iceberg dei risultati della patuglia di atlete accompagnate dal maestro Marco Malvezzi.
Per la Cammilletti continua dunque il periodo d’oro, visto che settimana scorsa era tornata da Budapest con un secondo posto conquistato a dispetto delle migliori nazionali ungheresi. Da segnalare il 15° posto di Giulia Malvezzi, e dietro di lei il 31° di Sofia Parravicini e il 38° di Elisa Colombo.

Intanto a Ravenna il maestro Simone Preite capitanava la spedizione bustocca alla prima prova nazionale per gli spadisti delle categorie Gran Premio Giovanissimi. Su 97 partecipanti, della categoria Bambine, un plauso va a ad Irene Vigorito, 26esima, e a Chiara Pensa , 44esima. Buon risultato anche per la campionessa regionale Francesca Pensa nella categoria ragazze/allieve spada, arrivata 26esima su 140 partecipanti. Ultimo fronte aperto è quello del torneo open di spada maschile dedicato ad Alberto Pellegrino.
Presso la società del Giardino di Milano, a piazzarsi più in alto è Alberto Picco, con un 24esimo posto, mentre Enrico Buizza e Franco Lualdi (Master della categoria 2) si sono piazzati rispettivamente 37° e 38°.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.