Scuola materna Zamaroni Martinoli
Aperto dalle 8 alle 16, accoglie bambini dai 3 ai 6 anni

Scuola materna Zamaroni Martinoli
Via Ganna 23, Bedero Valcuvia
Numero di telefono: 340 6358654
Indirizzo email: asilobedero@gmail.com
Sito web
Tipologia di scuola: Fism
Orario di apertura: dalle 08.00 alle 16.00
Prescuola: sì
Doposcuola: no
Sezione Primavera (bimbi 2-3 anni): no
Servizio di nido: no
Sala dedicata alla nanna: sì
Cucina: interna
Giardino: sì
Sezione estiva: sì
Breve descrizione dell’offerta formativa
La scuola dell’infanzia “Zamaroni- Martinoli” è una scuola paritaria sita in Bedero Valcuvia. La scuola presenta un’unica sezione di 24 bambini con due insegnanti di sezione che si alternano nella giornata e una Coordinatrice pedagogica che è anche coordinatrice della rete Fism cui la scuola è associata.
Dal punto di vista naturalistico offre la possibilità di compiere attività all’aperto ed ecologiche a contatto diretto con la natura. L’idea pedagogica di fondo è quella di far maturare nei bambini l’identità e l’autonomia e potenziare a livello cognitivo le carenze e le fatiche.
Come modalità di organizzazione delle attività, viene utilizzata anche la modalità del laboratorio, termine che rimanda ad una polivalenza di significati: fa pensare all’idea del lavoro, ma anche alla capacità di agire per pensare e di pensare agendo. Attraverso il laboratorio il bambino: agisce, pensa, pensa facendo, pensa per fare. In periodi specifici dell’anno, accanto alle attività di sezione, al mattino o/e al pomeriggio, si svolgono attività di laboratorio per bambini di età omogenea, anche avvalendosi del supporto di specialisti esterni.
I laboratori variano di anno in anno in quanto vengono definiti all’inizio dell’anno educativo sulla base dei bisogni specifici dei bambini e delle risorse economiche, in continuità con gli anni precedenti per i Bambini del 2° e 3° anno. Nel corrente anno abbiamo attivato i seguenti laboratori: potenziamento cognitivo (4 e 5 anni), psicomotricità, inglese (metodo jolly Phonics), “Aiutami a fare da solo” per piccoli e musica.
Breve informazioni sulle rette e i costi dei servizi offerti
Retta anno scolastico 2017-2018 € 160.00 compreso pasto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.