Bonus bebé 2019 più alto per il secondo figlio
La legge di Bilancio ha rifinanziato l'assegno di natalità erogato mensilmente dall'Inps per il primo anno di vita dei bimbi venuti al mondo nel 2019

La legge di Bilancio ha rifinanziato il Bonus bebé (o assegno di natalità) anche per l’anno 2019, con qualche novità, soprattutto per quanto riguarda l’entità dell’assegno per i secondi figli (+20%).
CHI NE HA DIRITTO
Il Bonus bebé 2019 spetta a tutti i bambini nuovi nati, adottati o in affido nel corso del 2019 (dal 1 gennaio al 31 dicembre) e lo possono richiedere i genitori italiani, europei o extracomunitari di cui sia riconosciuto lo status di rifugiato o in possesso di regolare permesso di lungo periodo o carta di soggiorno.
Il genitore richiedente deve convivere con il neonato ed essere residente in Italia.
IMPORTO ECONOMICO
Il Bonus bebé è un contributo mensile erogato dall’Inps per il primo anno di vita del bambino (come nel 2018, mentre per i nati dal 2015 al 2017 il contributo è riconosciuto per i primi tre anni del bambino).
Il fondo dedicato alla misura nel 2019 sale dai 400 milioni del 2018 a 444 milioni di euro.
Per le famiglie con Isee inferiore a 7 mila euro: il contributo è di 160 euro al mese per il primo figlio, 192 euro al mese per il secondo figlio.
Per le famiglie con Isee fino a 25 mila euro: il contributo è di 80 euro al mese per il primo figlio, 96 euro per il secondo figlio.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda deve essere presentata sul portale dell’Inps accedendo con il proprio pin e codice fiscale, eventualmente chiedendo l’aiuto di un Patronato per la corretta compilazione del modulo online. Prima di accedere al servizio assicurarsi di possedere un Isee in corso di validità (quello 2018 è scaduto a metà gennaio).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.