Meteo: in arrivo il vento caldo
La Protezione civile regionale ha diramato un avviso di elevata criticità che durerà sino a giovedì

Tra il pomeriggio e la serata di oggi, martedì 8 gennaio, la Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso un avviso di elevata criticità (codice rosso) per rischio incendio boschivo, dalle ore 18 di oggi, martedì 8 gennaio, fino alle ore 8 di giovedì 10 gennaio su Verbano (VA), Lario (CO, LC), Brembo (BG), Alto Serio – Scalve (BG), Basso Serio-Sebino (BG, BS), Mella-Chiese (BS) e Garda (BS).
LE CONDIZIONI METEO – Un flusso in quota dai quadranti settentrionali determinerà tra il pomeriggio e la sera di oggi 8 gennaio, su Alpi e Prealpi oltre 700 metri circa, venti da nord nordovest con intensità medie orarie mediamente comprese tra 20 e 35 km/h.
Domani 9 gennaio, generale intensificazione della ventilazione (dai quadranti settentrionali in quota, dai quadranti occidentali nei bassi strati): fin dalle prime ore su Alpi e Prealpi, tra 700 e 1500 metri circa, attesi venti con velocità medie orarie mediamente comprese 30 e 70 km/h.
I venti potranno assumere anche carattere di Foehn, in particolare sui settori occidentali della regione. Venti in generale attenuazione nella serata di domani 9 gennaio.
INCENDI, LA SITUAZIONE ATTUALE – Risultano attivi i seguenti incendi boschivi (dati non definitivi):
– Varese, località Parco del Campo dei Fiori. Superficie stimata percorsa dal fuoco a oggi: 222 ettari di bosco ceduo. Incendio completamente in bonifica. Personale presente nella giornata odierna: 50 persone delle squadre AIB (Anti Incendio Boschivo) e 12 VVF.
– Gera Lario (CO), località Berlinghiera. Superficie stimata percorsa dal fuoco a oggi: 600 ettari, di cui 360 di bosco ceduo e 240 di bosco coniferato. Incendio in bonifica, rimane una combustione sotterranea nella parte alta dell’incendio per un tratto del perimetro di circa 200 metri e alcuni tratti lungo il perimetro dove potrebbero esserci riprese a seguito del rinforzo del vento previsto nel primo pomeriggio. Personale presente: 20 persone dell’AIB e 10 VVF.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.