Palazzo Pirelli illuminato per tre giorni per ricordare le vittime della Shoah
Oggi la commemorazione al Memoriale della Shoah e al Binario 21 mentre per tutto il fine settimana il Palazzo della Regione verrà illuminato
“Il binario 21 è il luogo dove si rappresenta plasticamente il dramma della Shoah, il dramma della deportazione. Io credo sia necessario ricordare, sempre. Per cercare di ricostruire un futuro migliore, in cui non si possa neanche immaginare si possano ripetere drammi di questo genere”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana che, insieme al presidente della Fondazione Memoriale della Shoah, Roberto Jarach, ha accompagnato i rappresentanti del Corpo Consolare di Milano e della Lombardia in una visita privata in Stazione Centrale, al Memoriale della Shoah e al Binario 21. Erano presenti anche gli assessori regionali Davide Caparini (Bilancio, Finanza e Semplificazione) e Raffaele Cattaneo (Ambiente e Clima) e i sottosegretari alla Presidenza della Regione Lombardia Alan Christian Rizzi (Rapporti con le delegazioni internazionali) e Fabrizio Turba (Rapporti con il Consiglio regionale).
“Sono orgoglioso – ha proseguito Fontana – di aver avuto la possibilità, questa sera, di organizzare, insieme con la Fondazione della Shoah, questo incontro, al quale abbiamo invitato anche la rappresentanza consolare di Milano”. “Domani, sabato e domenica – ha proseguito il presidente della Regione Lombardia – verrà illuminato Palazzo Pirelli, per fare in modo che questo ricordo possa essere percepito dal maggior numero di persone”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.