Pulizie nei boschi e spunta… una porno discarica
Oltre ad un centinaio di bottiglie abbandonate e due autocarri di rifiuti vari, i volontari hanno trovato imbarazzanti sex toys e una raccolta completa di Dvd a contenuto erotico

Chi partecipa ad iniziative di pulizie di boschi e prati è abituato a trovare rifiuti di ogni genere, ma oggi per i dodici volontari che si sono dati da fare a Clivio la sorpresa è stata davvero “hot”.
Affaccendati a raccogliere sacchetti di plastica, bottiglie di birra e altra immondizia abbandonata, i volontari di Ivantus, della Protezione civile di Saltrio e Clivio e gli Alpini di Clivio e Viggiù si sono imbattuti in una… porno discarica.
Tra l’erba i volontari hanno trovato imbarazzanti sex toys e una raccolta completa di Dvd a contenuto erotico.
«Erano tutti nello stesso punto – racconta Marco Burtini consigliere comunale di Clivio e segretario dell’associazione Ivantus, che ha pubblicato le foto sulla pagina Facebook dell’associazione – Evidentemente qualcuno doveva disfarsene e e li buttati così, dove capitava».
Rifiuti imbarazzanti, certo, ma imbarazzante è anche la quantità di schifezze “normali” che i dodici volonterosi hanno raccattato percorrendo passo passo tutta la strada che da Clivio porta a Gaggiolo, tra cui un centinaio di bottiglie di birra, alcune anche piene, bottiglie di superalcolici, sacchetti con gli avanzi di cibo da asporto del Mc Donalds di Induno Olona.
La giornata di pulizie, organizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Clivio, ha permesso di raccogliere diverse decine di sacchi di immondizia di ogni genere che hanno riempito due autocarri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.