Ospedale, Pd: «Siamo alla vigilia di una drammatica carenza di personale»
La risposta dei consiglieri Petrotta e Nogara alla nota del vice sindaco Casali. «Se la sanità non funziona i cittadini sappiano quali sono le responsabilità»

«Sentiamo il dovere di ricordare ad Alessandro Casali che la sanità lombarda è gestita (non senza scandali) dalla Lega e dal Centrodestra da oltre 20 anni e che le risorse messe a disposizione nel bilancio regionale da anni superano i 18 miliardi e in questo esercizio sono 19». In una nota i consiglieri comunali comunali PD di Luino Enrica Nogara Giovanni Petrotta tornano sulla questione legata alla sanità pubblica della città «dopo il nostro intervento nel Consiglio comunale del 14/03/2019 in cui veniva ribadita al sindaco la richiesta di tutela e salvaguardia dell’Ospedale di Luino».
In questa occasione venne resa nota una lettera indirizzata al Direttore Generale Bonelli «e dopo le nostre concrete proposte per soddisfare le esigenze del territorio, abbiamo visto diversi interventi sulla stampa», scrivono i consiglieri.
«Ci ha colpito, in particolare, il tentativo del Vicesindaco di addebitare alla spending review dei governi tecnici una presunta diminuita disponibilità di risorse per la sanità lombarda – continuano Petrotta e Nogara – . Secondo noi sono in discussione soprattutto due temi: le capacità organizzative dei precedenti dirigenti leghisti della sanità; le capacità politiche di varare norme comprensibili e applicabili come dimostra la legge Maroni del 2015, che ha riformato la sanità lombarda, peggiorandola. Per quanto riguarda il personale sanitario, alle preoccupazioni del Vicesindaco, noi aggiungiamo il timore che ci si trovi alla vigilia di una drammatica carenza di personale dovuta alla superficialità con cui sono stati pianificati gli organici».
«E’ ora che i cittadini si rendano conto che se qualcosa non funziona nella sanità lombarda è responsabilità politica della Lega e del Centrodestra», concludono i consiglieri del Pd luinese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.