Aler premia gli inquilini (over 70) in regola con l’affitto, 8 sono del varesotto
Tra i primi 10 anziani che beneficeranno della sospensione dell'affitto ci sono 8 inquilini di Varese, Saronno, Busto Arsizio, Cassano Magnago e Tradate

“È partita oggi, a firma congiunta Regione Lombardia e Aler, la lettera che informa oltre 5.000 inquilini over 70, che abitano in case di Edilizia residenziale pubblica Aler, della sospensione del pagamento dell’affitto”. Lo
comunicano il presidente della Regione Lombardia e l’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità.
PROSEGUE SOSTEGNO CONCRETO A FASCE DEBOLI – “Un provvedimento – commenta il presidente della Regione Lombardia – atteso e previsto dalla nostra azione di governo. In questo modo proseguiamo nelle politiche di sostegno alle ‘fasce deboli’, premiando chi rispetta le regole pur vivendo magari in situazioni di difficoltà”.
I primi dieci inquilini esentati hanno già ricevuto la comunicazione della sospensione del pagamento dell’affitto, 8 risiedono in provincia di Varese (2 di Varese, 2 di Busto Arsizio, 2 di Saronno, una di Cassano Magnago e uno di Tradate con età comprese tra i 95 e i 98 anni)
ASSESSORE: 16 MILIONI NEL TRIENNIO – “La misura – spiega l’assessore alle Politiche abitative – decorre dal 1° gennaio 2019 e consiste nella sospensione temporanea del canone di locazione per un periodo di tre anni, sino al 31 dicembre 2021. Per questo la Regione ha stanziato, per il 2019, un contributo di 4.474.044 euro per i 5.005 beneficiari. A questo seguirà, nei due anni successivi, un ulteriore stanziamento di circa 12 milioni di euro. L’eventuale canone di locazione pagato nel periodo gennaio-marzo 2019 sarà scomputato dalle spese per i
servizi”.
“Siamo molto soddisfatti – aggiunge l’assessore alle Politiche sociali – per questo risultato che ‘premia’, come annunciato nel programma del presidente della Regione, gli inquilini over 70 in regola col pagamento del canone e dei servizi nell’ultimo quinquennio, assegnatari di un alloggio pubblico da almeno 10 anni e che rientrano nella fascia della ‘protezione'”.
AGGIORNATO IL CONTATORE MENSILE ALLOGGI RECUPERATI – Continua inoltre la rendicontazione mensile dello stato di avanzamento dei lavori di recupero degli alloggi Aler, interessati dal programma avviato nel biennio 2016-18 e finanziato con 78,4 milioni di euro.
A questo link https://bit.ly/2SKc8t9 è possibile consultare il contatore aggiornato.
A MARZO RECUPERATI 214 ALLOGGI – A marzo sono stati recuperati 214 alloggi, il numero di quelli disponibili passa così dai 2.085 del mese di febbraio ai 2.299 attuali (1.544 solo a Milano, a febbraio erano 1384), su un totale di 4.560 da recuperare.
“A oggi dunque – conclude l’assessore – il 50% degli interventi è stato completato, mentre sono in corso di realizzazione i lavori del biennio 2019/2020”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.