Svizzera alle urne per le elezioni cantonali

Domenica 7 aprile i cittadini sono chiamati alle urne per eleggere i 5 membri del Consiglio di Stato (Governo) e i 90 membri del Gran Consiglio (Parlamento)

Festa nazionale svizzera

Si stanno per aprire le urne in Svizzera con la tornata per le elezioni cantonali. Nel vicino canton Ticino questo significa che domenica 7 aprile i cittadini sono chiamati alle urne per eleggere i 5 membri del Consiglio di Stato (Governo) e i 90 membri del Gran Consiglio (Parlamento) per la legislatura 2019-2023.

L’elezione del Consiglio di Stato e del Gran Consiglio avviene in un unico circondario costituito dall’intero Cantone e le elezioni si svolgono con il sistema di voto proporzionale.

Il Consiglio di Stato composto da 5 membri è il Governo del Canton Ticino e detiene il potere esecutivo, applica le leggi, dirige l’amministrazione cantonale e amministra le finanze del Cantone.

Il Gran Consiglio è il Parlamento del Canton Ticino e detiene il potere legislativo, fa le leggi, decide come finanziare le spese e approva i conti del Cantone.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Aprile 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.