Visite senologiche gratuite alle donne tra i 30 e i 45 anni
Per il mese della donna, le associazioni Lilt e Caos promuovono una giornata di sensibilizzazione. All'ospedale di Gallarate sabato 11 maggio. Prenotazione obbligatoria

“Fai un dono a chi ami e regalati una visita al seno”. È questo lo slogan che accompagna da anni l’open day senologico organizzato dalle Associazioni CAOS e Lega Italiana Lotta contro i Tumori, con il patrocinio della ASST Valle Olona, all’ospedale di Gallarate in occasione del mese dedicato alla mamma.
53.000 donne si ammalano ogni anno in Italia di cancro al seno. La diagnosi precoce è la strategia vincente per raggiungere piu’ del 90% di guarigioni. Fare prevenzione significa informare, comunicare, sensibilizzare le donne attraverso campagne sempre più mirate e concrete.
Quest’anno il Centro di Senologia dell’Ospedale di Gallarate offrirà visite al seno gratuite alle donne dai 30 ai 45 anni, sabato 11 maggio 2019 , dalle ore 8.30 alle ore 13.30, presso l’Ambulatorio di Senologia dell’Ospedale di Gallarate ASST Valle Olona, Via Pastori n. 4.
Le Dottoresse Silvana Monetti, responsabile della Senologia, Luisa Giavarini e Veronica Arlant visiteranno le donne, coadiuvate dalle infermiere Pasqua Baiano e Lara Marcon e dalle volontarie dedicate all’accoglienza.
La Direzione dell’ASST Valle Olona è sensibile al tema della prevenzione, che ritiene uno dei punti di forza per un welfare-community che rende sempre piu’ partecipi i cittadini delle scelte che li riguardano.
Il Prof Angelo Benevento, Direttore del Dipartimento Chirurgico ASST Valle Olona ribadisce l’importanza della diagnosi precoce per intervenire con approcci meno invasivi sia dal punto di vista chirurgico che medico.
Adele Patrini CAOS e Franco Mazzuchelli LILT, sono orgogliosi di essere parte integrante del team senologico della Breast Unit, che trova la sua sintesi nell’ASST valle Olona, a testimonianza dell’importanza della variante psico-sociale per combattere una malattia socialmente invalidante come quella oncologica.
Per prenotare una visita telefonare al n. 348 674 1083 dalle ore 9.00 alle ore 11.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (dal lunedi’ al venerdi) fino ad esaurimento posti , non serve impegnativa del medico curante, portare gli esami precedenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.