Incastrato writer di via Vittorio Veneto
La Polizia Locale di Saronno ha individuato l'autore dell'imbrattamento del muro di cinta della scuola Ignoto Militi di Via Vittorio Veneto

La Polizia Locale di Saronno ha individuato l’autore dell’imbrattamento del muro di cinta della scuola Ignoto Militi di Via Vittorio Veneto.
Qualche settimana fa i ragazzi del Rotaract Club Saronno, in collaborazione con i loro ‘colleghi’ del Rotary club Saronno e Leo club Saronno del Teatro, si erano prestati gratuitamente alla tinteggiatura della parete già imbrattata con scritte varie. Un intervento compiuto nell’ambito della seconda giornata della manifestazione nazionale ‘Clean Italy’. Pochi giorni dopo, in ore notturne, il muro imbiancato e ripulito, veniva ancora imbrattato, fatto che ha suscitato l’indignazione dei cittadini e soprattutto di chi si era prestato all’opera di pulizia. Immediata la reazione del Comune che ha subito provveduto a far ripulire e rimbiancare il muro. Il colpevole è stato denunciato.
«Bene il lavoro dei nostri agenti per garantire, in questo caso, il rispetto del decoro urbano. Il problema dell’imbrattamento si può risolvere solo con il supporto importante della parte sana, per fortuna la stragrande, della città: invito i miei concittadini a denunciare future situazioni che potrebbero ripetersi», dichiara il sindaco di Saronno, Alessandro Fagioli.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
quelle pseudofirme di norma sono riconducibili a qualcuno o comunque a qualche gruppo.
questi “lavori” spesso vengono poi “pubblicizzati” dai colpevoli sui vari social, siti internet ecc ….quindi se si vuole prenderli, fargli ripulire con la lingua e ripagare il tutto, credo si possa fare quasi sempre, se si vuole