Massimo Cacciari al Verbania
L'appuntamento col filosofo è per giovedì 30 maggio. Ad introdurre la serata lo storico della filosofia Roberto Radice
L’Associazione Amici del Liceo “Sereni” di Luino prosegue la sua fitta ed articolata programmazione con un prestigioso ospite,
il celebre filosofo Massimo Cacciari.
L’appuntamento è per giovedì 30 Maggio alle ore 21 presso Palazzo Verbania a Luino.
Massimo Cacciari torna a Luino dopo una lunga collaborazione con il Centro Culturale Frontiera e la I.M.F. di Gabriele Galante che, dal 2010 al 2015, hanno avuto l’onore di annoverarlo tra i loro relatori, spesso affiancato ad altri illustri studiosi come Giovanni Reale, Vittorio Emanuele Parsi e Nicola Pasini.
Le sale della I.M.F., allora sede del centro culturale, hanno altresì ospitato per ben tre anni i corsi estivi del Centro di Formazione Politica presieduto da Cacciari. Da questa frequentazione è nata un’amicizia con Gabriele Galante, al quale il filosofo intende dedicare la serata.
L’incontro ha come titolo “Opus et labor”, sulla modernità dei valori dell’Umanesimo e del Rinascimento, a cui Cacciari, Professore emerito di Filosofia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, ha dedicato il saggio La mente inquieta, pubblicato da Einaudi all’inizio di quest’anno.
Ad introdurre la serata non poteva che essere lo storico della filosofia Roberto Radice, già Presidente e anima del Centro Culturale Frontiera.
La serata vanta il patrocinio della Città di Luino, che metterà a disposizione Palazzo Verbania recentemente inaugurato dopo la ristrutturazione, del Liceo Scientifico “Vittorio Sereni” e del Lions Club Luino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.