Meggetto (Legambiente): “Non è con le multe che si cambia stile di vita”
La presidentessa di Legambiente Lombardia non getta la croce addosso agli undici comuni nei quali in sei mesi di applicazione della norma sono state comminate appena 28 sanzioni sui divieti di circolazione
«Poche multe ai diesel Euro3? Certamente. Anche se le sanzioni non sono forse il sistema migliore per far capire che è necessario adottare un altro stile di vita».
Barbara Meggetto, presidentessa di Legambiente Lombardia, non getta la croce addosso agli undici comuni interessati dal divieto di circolazione per questi veicoli. Nei quali, in sei mesi di applicazione della norma, sono state comminate appena 28 sanzioni.
«I sistemi di telecamere capaci di monitorare i veicoli in transito li hanno in pochi, perché sono costosi», afferma, «magari i comuni più grandi possono sostenere queste spese, ma quelli piccoli no». E quindi l’unico modo per monitorare il rispetto del divieto di circolazione dei veicoli più inquinanti è quello di impegnare la Polizia locale sul territorio.
Certo è che a chi è corso a cambiare l’auto per rispettare la norma non farà piacere di sapere che le multe sono state appena 28. «Posso capire che il singolo possa non essere informato, ma le associazioni di categoria erano a conoscenza dell’entrata in vigore del provvedimento da almeno un anno». Dopodiché «il problema è reale. E certamente riguarda chi ha un camion o un furgone che usa per lavoro, come i piccoli artigiani e i commercianti. Ma anche semplici cittadini».
Cosa dire, dunque, a chi ha cambiato l’auto diesel Euro3 per non essere multato e scopre che il rischio della sanzione era davvero minimo? «Che sono dei cittadini virtuosi. E che devono essere orgogliosi di aver dato un contributo importante sulle questioni ambientali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.