“Quella volta che incontrai Niki Lauda in cabina di pilotaggio”
Il racconto, emozionato nonostante siano passati tanti anni, è di Anna Pezzi, agente di viaggi varesina d'adozione, ma emiliana di origine

«Ero sul volo per le Barbados e in cabina di pilotaggio trovai Niki Lauda».
Il racconto, emozionato nonostante siano passati tanti anni, è di Anna Pezzi, agente di viaggi varesina d’adozione, ma emiliana di origine, volto molto conosciuto nel mondo delle due ruote del Varesotto.
«Ero giovane, al mio primo volo in assoluto – racconta -. Viaggiavo per lavoro e dovevo arrivare a Tobago, con scalo a Barbados. Presi il volo Lauda Air e allora si poteva ancora visitare la cabina di pilotaggio, era il 1994. Il personale di bordo mi ha accompagnato e alla cloche c’era lui, Niki Lauda, un idolo per me, che arrivo da una terra dove l’amore per la Ferrari si respira ogni giorno. Avevo 22 anni e ricordo ancora l’emozione, il suo cappellino rosso in testa, la sua simpatia. Non ricordo se fosse il primo o il secondo pilota, ma poco importa. È stato un incontro breve, ma lo porto dentro di me. Fece anche una battuta, qualcosa tipo: “Tranquilla, che non guido a vista”. Era un campione, a 360°».
Niki Lauda, tre volte campione del mondo di Formula 1 e leggenda dell’automobilismo, fondò la compagnia nel 1979: si narra che lo fece per continuare a pilotare “qualcosa” dopo l’addio alle corse automobilistiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.