Sgominato un traffico di stupefacenti, otto persone in manette
L'indagine ha permesso di stroncare un importante traffico di sostanze stupefacenti, in particolare di circa 10 chili di cocaina, messo in atto tra il 2017 e il 2019 nel Bellinzonese

Importante operazione della polizia cantonale svizzera e della polizia della città di Bellinzona che, coordinati dal ministero pubblico, hanno fatto scattare un blitz nell’ambito di un’inchiesta antidroga: sono state arrestate 8 persone mentre 50 sono state denunciate a piede libero alla magistratura.
Le accuse nei loro confronti ruotano tutte attorno al possesso di droga e armi, oltre ad alcuni illeciti attinenti alla legge federale sulla circolazione stradale e alla legge federale sugli stranieri.
L’indagine ha permesso di stroncare un importante traffico di sostanze stupefacenti, in particolare di circa 10 chili di cocaina, messo in atto tra il 2017 e il 2019 nel Bellinzonese ma anche in altre regioni del Ticino e nel canton Grigioni.
Per questo motivo alcune fasi dell’attività investigativa hanno richiesto la collaborazione della Polizia cantonale del canton Grigioni, della Polizia della Città di Locarno, della Polizia intercomunale del Piano e della Polizia intercomunale del Vedeggio.
Complessivamente sono stati sequestrati circa 240 grammi di cocaina, 100 chili di hashish, 9 chili di marijuana, 280 piantine di cannabis e circa 200.000 franchi. Sono inoltre stati sequestrati diversi cellulari e alcune armi. L’inchiesta è coordinata dal sostituto procuratore generale Nicola Respini coadiuvato dal Procuratore pubblico Roberto Ruggeri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.