Barriere antirumore, Fs pronta a partire sulla ferrovia del Sempione
L'incontro tra il sindaco Cassani e Rfi, la società che si occupa delle linee, ha confermato il piano. Ancora in discussione invece l'intervento per eliminare l'ultimo passaggio a livello cittadino

Sottopasso di via Bolivia e barriere fonoassorbenti sulla linea del Sempione: questi i due argomenti all’ordine del giorno affrontati martedì mattina dal sindaco Andrea Cassani, accompagnato dall’assessore ai Lavori pubblici Sandro Rech, con la direzione investimenti di Rete Ferroviarie Italiane (gruppo FS Italiane), rappresentata dal responsabile dei programmi Soppressione passaggi a livello e Risanamento acustico Marco Marchese.
«Ritengo positivo l’esito dell’incontro» spiega il primo cittadino. «Per quanto riguarda la soppressione del passaggio a livello di via Galvani, ci siamo nuovamente dati appuntamento prima delle fine dell’estate per discutere dell’eventuale convenzione con Rfi». I due rappresentanti dell’amministrazione gallaratese hanno portato sul tavolo della riunione negli uffici della sede centrale di Rfi in piazza Croce Rossa, la proposta di progetto preliminare presentata due anni fa al Pirellone, all’interno dei progetti del Patto per la Regione Lombardia. L’ipotesi di intervento resta quella.
Per quanto riguarda i lavori di insonorizzazione lungo la tratta Milano-Domodossola, Cassani e Rech hanno avuto le risposte che cercavano: la cantierizzazione per la realizzazione delle barriere antirumore partirà a breve.
L’intervento è previsto nel tratto tra la stazione di piazza Giovanni XXIII e il confine con Casorate Sempione. I pannelli ridurranno al minimo l’impatto acustico nelle aree di Crenna, Ronchi e Moriggia attraversate dal collegamento ferroviario (anche se nel contempo rappresentano una barriera visiva continua, con altezze tra 4 e 7 metri: effetto collaterale non sempre messo in evidenza).
Barriere antirumore, la ferrovia del Sempione diventerà un “tunnel” di pannelli
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.