Epilazione laser o luce pulsata: cosa scegliere?
Entrambe le soluzioni non mancano di restituire alle utenti ottimi risultati spesso caratterizzati anche da una lunga durata, ma ciascuna delle opzioni qui esaminate meglio si adatta a determinati contesti rispetto che ad altri

Epilazione laser o luce pulsata: cosa scegliere? Entrambe le soluzioni non mancano di restituire alle utenti ottimi risultati spesso caratterizzati anche da una lunga durata, ma ciascuna delle opzioni qui esaminate meglio si adatta a determinati contesti rispetto che ad altri.
Le due tecniche epilatorie prese qui in esame sono tra loro molto simili: in entrambi i casi infatti si è pensato di trasformare l’energia proveniente da una fonte luminosa in calore, calore che agisce sui bulbi piliferi determinando la caduta dei peli ed una loro lenta ricrescita. A differenziare le due tecniche è più che altro la lunghezza d’onda utilizzata: se il laser ne sfrutta soltanto una, la luce pulsata le utilizza praticamente tutte.
Una controindicazione? Esporsi al sole prima che trascorra un mese dal trattamento può risultare fastidioso per la pelle o macchiare la cute.
Epilazione laser o luce pulsata?
Ma se queste tecniche di depilazione sono tanto simili, come si fa a scegliere tra l’una e l’altra? Beh, magari valutando i seguenti parametri:
- sensibilità della pelle: la sensibilità della pelle è un aspetto importante quando si decide quale tecnica epilativa utilizzare. In questo caso diremo che né l’una né l’altra si adattano di più o di meno al problema dato che l’energia può in entrambi i casi essere calibrata e quindi adeguata alle proprie esigenze. La luce pulsata però dovrà essere utilizzata a bassa potenza per evitare che la pelle si scotti
- velocità: senza ombra di dubbio l’epilazione laser avviene in tempi molto più rapidi rispetto a quanto accadrebbe utilizzando l’altra tecnica. Maggiore è il diametro del pelo e più esso è scuro e più rapida sarà infatti la velocità con cui l’epilatore laser interverrà sulla melanina contenuta nel bulbo pilifero aggredito. Questo tipo di epilazione quindi è perfetto per trattare le zone delicate, inguine ed ascelle su tutte, ma anche per la mezza gamba. Attenzione però: le bionde con peli sottili otterranno risultati un po’ deludenti
- durevolezza del risultato: in entrambi i casi gli esiti possono dirsi abbastanza durevoli, ma se con il laser servono dalle 8 alle 12 sedute per ottenere dei risultati definitivi, con la luce pulsata ne servono dalle 15 alle 20 e, nel caso in cui sia un uomo a sottoporsi al trattamento, non è detto che si riesca ad ottenere l’effetto sperato. Si tenga poi presente che i macchinari utilizzati dai medici sono solitamente più efficaci rispetto a quelli in dotazione ai centri estetici ed ovviamente non reggono il confronto con le apparecchiature ad uso domestico
- macchie sulla pelle: i laser utilizzabili per una seduta sono di diverso tipo e ciascuno di essi meglio si adatta ad un incarnato piuttosto che ad un altro. Questo significa che adoperare la giusta variante tra quelle attualmente conosciute ed a tale scopo utilizzate evita la formazione di macchie sulla pelle. La luce pulsata è da questo punto di vista più rischiosa. In ciascuno dei due casi però il pericolo di lasciare dei segni sulla cute aumenta se il paziente espone ai raggi solari la parte trattata prima che trascorrano 4 settimane dalla seduta
- tempo di preparazione: è uguale in entrambi i casi. Prima di sottoporsi ad una seduta di depilazione, poco importa se si opterà per l’utilizzo dell’una o dell’altra tecnica, sarà necessario infatti che i peli crescano indisturbati per ben 4 settimane. Soltanto due giorni prima dell’appuntamento con l’estetista dovranno essere rasati. In fase di trattamento l’esperto passerà il manipolo sulla pelle e quindi spalmerà una crema lenitiva sulle zone interessate
- dolore: nessuno dei due trattamenti può dirsi più doloroso in assoluto rispetto all’altro; molto dipende infatti dalle percezione soggettiva. Le donne in generale avvertono come più fastidiose le sedute effettuate in prossimità del mestruo
- abbronzatura: quando si è abbronzati è meglio propendere per epilazione laser o luce pulsata? In questi casi il consiglio è di utilizzare soltanto il laser a neodimio yag!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.