Le poste, ecco il nuovo CAP del comune di Cadrezzate con Osmate
Istituito il 15 febbraio scorso a seguito della fusione dei due comuni di Cadrezzate e Osmate, al quale è stato attribuito il codice di avviamento postale 21062

Nel nuovo Comune di Cadrezzate con Osmate dal 17 giugno sarà operativo il nuovo codice di avviamento postale (CAP).
La modifica è stata istituita il 15 febbraio scorso a seguito della fusione dei due Comuni di Cadrezzate e Osmate, al quale è stato attribuito dunque il nuovo CAP 21062.
Lo comunica Poste Italiane precisando che i CAP precedentemente in uso resteranno comunque in vigore solo per i prossimi sei mesi.
Il codice di avviamento postale, da scrivere in modo corretto su ogni tipo di invio, è fondamentale per la lavorazione della corrispondenza, consentendone il trattamento automatizzato sia nella fase di smistamento che nella consegna finale da parte del portalettere.
I codici di avviamento postale sono stati introdotti in Italia nel 1967, e sono stati progressivamente modificati ed aggiornati a seconda delle nuove provincie o comuni che venivano istituiti nel corso degli anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.