Matteo Sambo mette in campo la squadra
Domenica 9 giugno alle 9 il primo consiglio comunale della nuova giunta: due assessori e due consiglieri con deleghe. Lorenzo Carabelli è vicesindaco

«Domenica si terrà alle 9 il piazza del municipio il primo Consiglio Comunale della amministrazione neo eletta. In tal modo vogliamo festeggiare il risultato con un appuntamento non-di-lavoro (in agenda ci sono solo passaggi istituzionali obbligatori, nei modi e tempi) a cui potrà partecipare anche chi di noi il sabato lavora, ed ad un orario che consentirà il totale rispetto delle celebrazioni religiose. Con l’occasione vorremmo ringraziare tutti i nostri concittadini e dare formalmente inizio al nuovo corso».
Spegne così ogni polemica Matteo Sambo il nuovo sindaco di Buguggiate. L’idea di convocare il primo consiglio comunale alle 9 del mattino di domenica (9 giugno) non è piaciuta alla Lega che era intervenuta con una nota spiegando che era poco rispettoso del giorno di Pentecoste (qui il testo integrale)
Accantonata la questione, il gruppo di Sambo ora è pronto per mettersi al lavoro, forte del suo 53,6% di preferenze.
Le deleghe sono già state distribuite: (nella foto il gruppo di Buguggiate nel Cuore)
Lorenzo Carabelli sarà vice sindaco e assessore all’ urbanistica, lavori pubblici e manutenzioni, edilizia privata, con delega alla valorizzazione del patrimonio, attuazione programma e all’Associazione Comuni Rivieraschi
L’altro assessore sarà Silvia Battigelli con delega al Bilancio, a bandi e fondi, e rapporti con la BCC
Assessori esterni saranno Angela Borghi che si occuperà di Cultura e Servizi Sociali, con deleghe varie tra cui Banca del Tempo e Anziani e Benedetta Perlasca con delega ai Servizi Educativi e scolastici, al Polo culturale e Valorizzazione del territorio
«Abbiamo fatto in modo che su alcuni argomenti specifici vi siano più delegati, in modo da formare dei mini team di due o tre persone. Sarà quindi un lavoro di squadra nel quale vorremmo coinvolgere anche le minoranze».
L’atmosfera non è delle migliori, c’è da dire, e il clima da “campagna elettorale” in paese non si è ancora sopito. Non sarà semplice ripartire e trovare un equilibrio tra maggioranza e minoranza.
«Noi adesso pensiamo solo al bene del paese – conclude Sambo – il tempo delle polemiche è finito».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.