Maturità, la prima prova non preoccupa: “Temiamo l’orale”
Per gli studenti del quinto anno quello di mercoledì 19 giugno è stato il giorno che ha dato il via alla maturità ma anche quello della prova “meno preoccupante”, a sentire le prime impressioni

Per gli studenti del quinto anno quello di mercoledì 19 giugno è stato il giorno che ha dato il via alla maturità ma anche quello della prova “meno preoccupante”, a sentire le prime impressioni di chi ha affrontato questa mattina l’esame.
Ai ragazzi, seduti dalle 8 di questa mattina di fronte agli occhi vigili degli esaminatori, sono state proposte sette tracce.
Tra le proposte per l’esame ce n’era una dedicata al “ruolo sociale” di Gino Bartali, il campione di ciclismo nominato per aver salvato numerosi ebrei, e una sul generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso dalla mafia con la moglie Emanuela Setti Carraro nel 1982.
Nel video il parere dei maturandi all’uscita della prima prova nelle scuole varesine
Le due di Letteratura italiana sono state “Il porto sepolto” di Giuseppe Ungaretti e Leonardo Sciascia con un brano tratto dal romanzo ‘Il giorno della civetta’.
I tre temi di tipo argomentativo sono stati quello che si ispira a Corrado Stajano e alla sua “Eredità del Novecento”, quindi un brano di Tomaso Montanari sull’uso del futuro e uno dello scrittore Philip Fernbach sull’illusione della conoscenza.
Le commissioni d’esame coinvolte quest’anno sono 13.161 per 26.188 classi. I candidati iscritti alla Maturità sono 520.263, di cui 502.607 interni e 17.656 esterni. Il tasso di ammissione all’Esame è stato del 96,3%.
A preoccupare, dopo la piccola rivoluzione che ha coinvolto l’esame di maturità, è soprattutto la prova orale.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.