Una montagna di boschi, all’Oasi Zegna per ritrovare il relax
Il Bosco del Sorriso è il luogo ideale per ritrovare serenità e armonia interiore nell'ombra leggera e luminosa dei faggi e in quella più fresca e profonda dei pini e dei larici

Regalarsi un percorso esperienziale per tutta la famiglia è possibile, nella meravigliosa cornice paesaggistica dell’Oasi Zegna: il Bosco del Sorriso è un luogo adatto a scarpe grandi e piccine.
Consigliato da giugno a settembre è un elisir di benessere da godere a passo lento, per ritrovare serenità e armonia interiore nell’ombra leggera e luminosa dei faggi e in quella più fresca e profonda dei pini e dei larici, cogliendo la forza bioenergetica che alcune piante offrono più di altre. (Scopri i dettagli)
Nei weekend del 22 e 23, 29 e 30 giugno, e 6 e 7 luglio, per l’iniziativa “Una montagna di boschi”, nell’Oasi Zegna ci saranno le passeggiate naturalistiche nel Bosco del Sorriso.
Il sentiero di 4,8 chilometri creato per far riscoprire l’armonia interiore e beneficiare dell’influsso positivo degli alberi e delle piante. Gli amici a quattro zampe sono ben accetti.
Il ritrovo è al Bocchetto Sessera. Si parte alle 10 con rientro alle 12 (pranzo facoltativo alla Locanda Bocchetto Sessera).
Prenotazione necessaria, tariffe:
– adulti 10 euro
– bambini 8/16 anni 5 euro – 0/7 anni gratis
– soci FAI 8 euro
Per info e prenotazioni: Equipe Arc-en-Ciel, 015 0990725, 349 4512088, maffeo.geologo@gmail.com.
Eccezionalmente, il 21 e 29 giugno e il 5 luglio le guide naturalistiche accompagneranno anche la sera per un’escursione illuminata dalle candele con interventi della compagnia Teatrando di Biella (partenza alle 21 e rientro intorno alle 23).
Prenotazione necessaria, tariffe:
– adulti 20 euro
– bambini 8/16 anni 10 euro (età minima 8 anni)
Per info e prenotazioni: Equipe Arc-en-Ciel, 015 0990725, 349 4512088, maffeo.geologo@gmail.com.
Per chi desidera soggiornare a Bielmonte, l’Albergo ristorante Bucaneve propone una speciale offerta di soggiorno con escursione in omaggio.
Il calendario completo delle attività outdoor è disponibile sul sito web dell’Oasi Zegna: www.oasizegna.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.