Uccise il padre, ridotta la pena per Biggiogero
In Corte d'Appello il legale ha ottenuto un patteggiamento che ha permesso di ridurre gli anni di carcere e di trasformare i tre anni di ospedale giudiziario in libertà vigilata

La Corte d’Appello di Milano ha condannato Alberto Biggiogero ad 11 anni di carcere e 3 di libertà condizionata, modificando la pena di primo grado che aveva previsto 14 anni di carcere e oltre a tre anni di casa di cura e custodia (il vecchio ospedale psichiatrico giudiziario).
Biggiogero, noto alle cronache come testimone chiave del caso Uva, era stato condannato per l’omicidio del padre Ferruccio, avvenuto nel febbraio del 2017, ucciso con tre coltellate al petto, al culmine di una lite.
La sentenza è arrivata oggi dopo che l’avvocato Stefano Bruno ha trovato un accordo col procuratore generale Laura Gay: «Da parte mia c’è massima soddisfazione perchè avevamo presentato motivi di appello piuttosto forti. Abbiamo trovato un accordo con il pubblico ministero per un patteggiamento in appello (formula reintrodotta con la recente riforma Orlando). A cambiare la pena ha concorso, sostanzialmente, il passaggio dall’equivalenza delle attenuanti sulle aggravanti, alla prevalenza delle prime sulle seconde. Questo ha permesso di ridurre la condanna da 14 a 11 anni, con la libertà vigilata per un minimo di 3 anni al posto della casa di cura e custodia».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.