La Samp fa poker, ma la Pro Patria non sfigura
Nell'amichevole di lusso a Temù, i tigrotti perdono 4-0 contro i blucerchiati genovesi

(Foto Facebook – Aurora Pro Patria 1919 – Official)
Seconda amichevole di lusso per la Pro Patria, che a Temù ha affrontato la Sampdoria a meno di una settimana dalla prima uscita stagionale contro il Torino. Questa volta però il passivo per i tigrotti è stato più pesante: il risultato finale di 4-0 punisce i biancoblu, che da questa sfida cercavano indicazioni sul lavoro svolto in ritiro a Sondalo. Dopo una settimana abbondante di allenamenti in Valtellina, i meccanismi biancoblu, soprattutto con i nuovi arrivi, devono ancora essere oliati al meglio, per arrivare preparati alla prima gara ufficiale, la Coppa Italia contro il Matelica del 4 agosto.
Nel primo tempo, mister Javorcic ha schierato il classico 3-5-2 con Tornaghi in porta, Molnar, Lombardoni e Boffelli in difesa, Cottarelli e Galli sulle fasce con Fietta al centro della mediana affiancato da Ghioldi e Pedone. In attacco spazio a Le Noci e Parker.
La prima frazione termina sul 3-0: vantaggio doriano al 21′ con Bonazzoli, servito da Jankto. Tre minuti più tardi è Gabbiadini a infilare Tornaghi, mentre il tris arriva al 45′ con Praet che chiude al meglio una bella azione corale blucerchiata.
Tanti i cambi all’intervallo: in campo rispetto al primo tempo rimangono solo Lombardoni e Galli. In porta entra Mangano, in difesa Battistini e Marcone con Colombo, Bertoni e Palesi in mediana e Spizzichino sulla destra. Attacco con Defendi e Mastroianni. Anche Di Francesco va girare tutti i suoi uomini tra intervallo e primi minuti della ripresa; c’è spazio anche per il capocannoniere della passata stagione di Serie A Fabio Quagliarella.
La Pro Patria difende con ordine e tiene a lungo il risultato. Al 20′ si infortuna Mangano, sostituito da Tornaghi. Il risultato resta ferma fino al 45′, quando il classe 2000 Bahlouli, servito da Ramirez, sigla il 4-0 che chiude i conti.
Ora per la Pro Patria ci sarà un incontro amichevole domenica (28 luglio) a Sondalo contro una selezione locale per concludere il ritiro e fare rientro a Busto Arsizio per la settimana che porterà alla prima ufficiale di Coppa Italia.
UC SAMPDORIA – AURORA PRO PATRIA 1919 4 – 0 (3 – 0)
Marcatori: 21’ p.t. Bonazzoli (SAM), 24’ p.t. Gabbiadini (SAM), 45’ p.t. Jankto (SAM), 45′ s.t. Bahlouli (SAM).
UC SAMPDORIA (4-3-3): Cabral (1’s.t. Audero); Bereszynski (1′ s.t. Depaoli), Murillo (1′ s.t. Ferrari), Colley (15′ s.t. Regini), Sala (1′ s.t. Linetty); Praet (1′ s.t. Thorsby), Ekdal (1′ s.t. Viera), Jankto (15′ s.t. Barreto); Gabbiadini (1′ s.t. Ramirez), Bonazzoli (1′ s.t. Quagliarella), Caprari (1′ s.t. Maroni (25′ s.t. Bahlouli)).
A disposizione: Falcone. All. Di Francesco.
AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): Tornaghi (1′ s.t. Mangano (20′ s.t. Tornaghi)); Molnar (1′ s.t. Battistini), Lombardoni (24′ s.t. Molinari), Boffelli (1′ s.t. Marcone); Cottarelli (1′ s.t. Spizzichino), Ghioldi (1′ s.t. Colombo), Fietta (1′ s.t. Bertoni), Pedone (1′ s.t. Palesi), Galli (37′ s.t. Cottarelli); Le Noci (1′ s.t. Defendi), Parker (1′ s.t. Mastroianni).
A disposizione: Angelina, Ferri. All. Javorcic
ARBITRO: Sangalli di Treviglio (Leonetti di Chiari e Riganò di Chiari).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.