In moto sul lago di Como: Luca Colombo cerca il record mondiale
Sabato 6 luglio il centauro milanese cercherà di battere il primato dell'australiano Maddison sfrecciando in moto tra le spiagge di Gravedona e Dongo

La moto, da cross, è una “normale” Honda CRF 450R, ma naturalmente ha bisogno di qualche accorgimento per permettere a Luca Colombo di accelerare a tutta velocità… sulle acque del Lago di Como.
Il pilota milanese (foto Conca Davide Pelloli) è infatti uno specialista di HydroMx e ha già all’attivo l’attraversamento del Lario, ma ora si è preparato per un’ulteriore impresa: battere il record di velocità sull’acqua con una moto da cross, primato che attualmente appartiene all’australiano Robbie Maddison, capace di correre a 93,3 Km/h tra le (basse) onde.
L’appuntamento è per sabato 6 luglio alle ore 10, momento in cui è fissata la partenza di Colombo dalla spiaggia di Gravedona; il “traguardo” è invece fissato sul lido di Dongo dopo aver coperto una distanza di 1,9 chilometri a tutto gas. Il mezzo utilizzato dal pilota lombardo – fornito da Red Moto di Desio – è dotato di pattini nautici e di una ruota posteriore con pale speciali, necessarie a fornire la spinta che farà planare sull’acqua i 205 chili della moto a pieno carico. La preparazione della Honda è stata curata, oltre che dallo stesso Colombo, anche da Giorgio Lumini e Angelo Pezzano.
Durante il tentativo di record, Colombo dovrà innanzitutto mantenere sempre una andatura superiore ai 30 nodi (55,6 Km/h), velocità critica per poter correre a filo d’acqua senza affondare. Ma naturalmente l’obiettivo è ben superiore: viaggiare a oltre 90 di media per strappare il record del mondo a Maddison in una sfida a distanza Italia-Australia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.