Torna Estival Jazz, la grande musica in piazza a Lugano
Il grande palco allestito in Piazza della Riforma è pronto per accogliere la prestigiosa kermesse musicale che dal 4 al 6 luglio ospiterà nove concerti di altissimo livello

E’ tutto pronto a Lugano per Estival Jazz, l’evento più bello dell’estate per gli appassionati di musica.
Il grande palco allestito in Piazza della Riforma è pronto per accogliere la prestigiosa kermesse musicale che dal 4 al 6 luglio ospiterà nove concerti gratuiti di altissimo livello.
Giovedì 4 luglio, le prime note scelte per l’apertura ufficiale di Estival sono affidate al chitarrista svedese Ulf Wakenius, un virtuoso delle sei corde di assoluto prestigio internazionale. La serata inaugurale continua con Ray Lema, un’icona della musica africana, accompagnato dall’Orchestra della Svizzera italiana diretta da Mariano Chiacchiarini e si conclude con il concerto dell’inconfondibile voce di Mario Biondi.
Venerdì 5 luglio il palco di piazza della Riforma si apre al grande jazz con la batteria di Billy Cobham con il suo Crosswinds Project unita alla leggendaria tromba di Randy Brecker. È poi la volta di Zara McFarlane, una stella fra le più luminose del jazz contemporaneo: una delle sorprese che Estival ha voluto riservare al suo fedele pubblico. La serata si chiude con il Samba di Mart’nalia, figlia d’arte e acclamata protagonista chiamata da Estival per celebrare il ritorno della musica della tradizione brasiliana.
Sabato 6 luglio la SMUM Big Band con Franco Ambrosetti e Bobby Watson sono i protagonisti di un concerto voluto per celebrare i 25 anni della Scuola di Musica Moderna di Lugano. Il programma della serata prosegue con il ritorno a Estival dopo 11 anni dello straordinario bassista americano Marcus Miller, un caposcuola del jazz contemporaneo ai vertici del Gotha musicale mondiale. La conclusione della 41esima edizione della manifestazione è affidata al travolgente ritmo dei Patax, un gruppo spagnolo che ha trasformato la sua incontenibile vitalità nell’appassionante colore di una performance memorabile.
L’ingresso a tutti i concerti è gratuito, grazie ai molti e generosi sponsor di Estival Jazz: EFG International, la Città di Lugano, Ticino Moda, la Commissione Culturale del Consiglio di Stato, Swisslos, Lugano Region, e l’Host Broadcaster RSI che assicura la copertura radiotelevisiva dei concerti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.