Viaggi e miraggi: spettacolo al parco Sibilia
Nuovo evento del "Lakescapes" per raccontare il viaggio. Uno spettacolo in equilibrio tra ironia, comicità e pura poesia Venerdì 2 agosto al Parco Sibilia

Per il ciclo “Lakescapes”, il teatro diffuso sul lago Maggiore, nuovo appuntamento a Castelletto Sopra Ticino a cura dell’Accademia dei Folli di Torino. Lo spettacolo “Viaggi e Miraggi” (foto Luca Meola) sarà rappresentato al Parco Sibilia, in via Caduti per la libertà, venerdì 2 agosto, alle ore 21.
Con i suoi luoghi, le sue terrazze e i suoi angoli nascosti, questa location farà da sfondo a una serata evento dedicata al viaggio, perché siamo tutti viaggiatori con il nostro bagaglio e il nostro destino da raccontare. Una serata che regalerà a tutto il pubblico un’esperienza da guardare, ascoltare e vivere.
Lo spettacolo con la regia di Carlo Roncaglia, racconterà la storia stravagante di un gruppo di viaggiatori come non è stata mai raccontata. C’è chi ha conosciuto il mondo senza mai metter piede fuori da una nave e chi, da pendolare, è costretta a viaggiare per lavoro tutti i giorni.
C’è chi s’è spinto ben oltre le Colonne d’Ercole pensando di trovare l’Oriente ed è inciampato nell’America e chi, invece, c’è stato davvero, nell’Estremo Oriente, e ha visto cose incredibili – e infatti nessuno gli crede. C’è chi fa di tutto per non intraprendere l’ultimo suo viaggio e chi ha sempre girato il mondo in sella ad una bicicletta al seguito di un improbabile campione.
L’ingresso sarà a pagamento e il biglietto sarà acquistabile tramite il sito ticket.it: 16€ (15€+1€ di prevendita) e per i bambini al di sotto dei 10 anni 6€ (5€+1€ di prevendita).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.