Cosentino su Monteviasco «A breve la risposta sull’uso dell’elicottero»
A stretto giro di posta giunge la replica del consigliere regionale dopo la proposta dei Cinquestelle

Monteviasco in elicottero: Cinquestelle chiama, Regione risponde. A stretto giro di posta pubblichiamo di seguito la replica del consigliere regionale Giacomo Cosentino Presidente Gruppo “Fontana Presidente” dopo che nel pomeriggio l’attivista Cinquestelle Gianfranco Cipriano aveva proposto l’impiego di un elicottero come strumento “di linea” per raggiunger ela piccola frazione isolata da oltre 9 mesi.
In merito alla lettera da voi pubblicata quest’oggi a firma Gianfranco Cipriano (movimento 5 stelle) in cui si chiede al Presidente Fontana – citando anche il sottoscritto – di predisporre un elicottero per il trasporto di persone in sostituzione provvisoria alla funivia di Curiglia con Monteviasco, tengo a precisare che in data 30 luglio si è tenuta una riunione presso gli uffici di Regione Lombardia per capire dal Comune di Curiglia (proprietario della Funivia) a che punto è l’affidamento dell’impianto al soggetto individuato a seguito del relativo bando pubblico (la cooperativa “Montagna domani”); il Comune ha dato rassicurazioni sul fatto che entro qualche settimana la situazione contrattuale tra le parti (Comune e cooperativa Montagna domani) verrà formalmente definita.
Durante tale riunione, in accordo col Presidente Fontana, che segue la difficile situazione con molta attenzione, ho chiesto ai funzionari di Regione Lombardia un parere legale circa l’utilizzo provvisorio di un elicottero per garantire il trasporto di persone da Curiglia a Monteviasco. In questi giorni avremo risposta.
Come Regione, dopo aver stanziato quasi 150 mila euro per garantire al soggetto gestore il ripristino del servizio, stiamo continuando ad aiutare il Comune nel complesso percorso che porterà alla riattivazione della funivia. Appena il Comune concluderà l’iter contrattuale per affidare la gestione dell’impianto al nuovo soggetto sarà necessaria una perizia tecnica da presentare agli uffici del ministero dei trasporti finalizzata ad ottenere il necessario nulla osta per la ripartenza.
Ringrazio il sig. Cipriano per l’interessamento e confermo la nostra disponibilità a dare tutte le risposte opportune anche al di fuori delle testate giornalistiche, soprattutto nei casi come questo in cui i contenuti della sua lettera sono già stati anticipati dal dialogo tra gli enti competenti e sono già oggetto di verifica.
Giacomo Cosentino
Presidente Gruppo “Fontana Presidente”
Regione Lombardia
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.