Chiude in bellezza il Maccagno Lake Festival
L'appuntamento, per questa imperdibile prima assoluta è per venerdì 13 settembre 2019 alle ore 21, nell'uditorium "Città di Maccagno"

“Musica maestro…o forse no!!!“ è un progetto nato da un’idea di Roberto Scordia e Lorenzo Marchi; il primo musicista e direttore d’orchestra, il secondo artista di strada, fondatore di “Auriga Teatro”. L’idea è di fondere un’arte d’élite“ come la musica classica, con un’arte per tutti, come quella da strada: l’orchestra MusicArte e Auriga Teatro saranno infatti i protagonisti di questa serata.
L’appuntamento, per questa imperdibile prima assoluta è per venerdì 13 settembre 2019 alle ore 21, nello splendido Auditorium “Città di Maccagno”, a conclusione della terza edizione del “Maccagno Lake Festival“, la stagione concertistica del paese lacustre.
Le musiche di Mozart, Beethoven, Boccherini, Strauss e molti altri, si possono fondere con clown, giocolieri, mimi e acrobati?
«La risposta spetterà al pubblico. Non vedo l’ora che questo spettacolo inizi» dice Roberto Scordia, direttore artistico della rassegna maccagnese «perché ci sarà davvero da divertirsi, per noi che siamo sul palco, ma soprattutto per il pubblico. Vogliamo dimostrare che anche la musica classica può essere comica. Ogni anno, negli spettacoli che organizziamo, cerchiamo di migliorarci, di innovarci…questa terza stagione è stata davvero impegnativa per noi dell’associazione MusicArte, ma devo dire che ne è valsa davvero la pena».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.