Cinque straordinarie voci di poetesse italiane per “Veli di poesia”
A partire dal 4 ottobre la suggestiva cornice del Battistero di Velate in piazza Santo Stefano a Varese ospiterà non solo poesie ma anche foto, video, musica e una performance

Al Battistero di Velate va in scena da venerdì a domenica “Veli di Poesia”, un progetto- omaggio a cinque straordinarie voci di poetesse italiane, frutto della collaborazione di tre associazioni: Beautiful Varese, Vareseguida e Centimetri di Anima. Su invito di Carla Tocchetti, curatrice dello spazio culturale seicentesco e presidente dell’associazione “Beautiful Varese”, tre giovani professionisti dalle competenze molto diverse, Alessandro Bordin, Soraya Cordaro e Diana Agostinelli, si sono incontrati per un insolito “flash-mob” artistico.
L’appuntamento durerà solo tre giorni: a partire dal 4 ottobre la suggestiva cornice del Battistero di Velate in piazza Santo Stefano a Varese ospiterà non solo poesie ma anche foto, video, musica e una performance.
L’iniziativa, nata da una idea di Diana Agostinelli che ha curato una ricerca letteraria attraverso le opere di alcune poetesse italiane (Antonia Pozzi, Ada Negri, Felicita Morandi, Amalia Guglielminetti e Evelina Cattermole) integra foto, video e musica realizzate da Alessandro Bordin, con la voce e la performance di Soraya Cordaro.
Venerdì 4 ottobre ore 18.30 in programma la performance-in-vernissage di Soraya Cordaro, mentre nel weekend il Battistero resterà aperto per l’esposizione video-fotografica dedicata al progetto a cura di Alessandro Bordin, con orario 10-12 e 15-18.
Alessandro Bordin, giornalista specializzato in tecnologia, collaboratore di testate a livello nazionale e internazionale, è anche scrittore e fotografo, oltre che giudice internazionale nei concorsi mondiali organizzati da Wikipedia e docente di corsi di fotografia base e avanzata e di scrittura creativa nella zona dell’alto varesotto. Per Veli di Poesia è anche compositore delle musiche del video.
Soraya Cordaro, scrittrice, poetessa, performer, coreografa, insegnante, è fondatrice dell’associazione Centimetri di Anima e di Icon Dance Academy, Accademia di arte e danza. Nota per una partecipazione con una performance per l’attore Christopher Lambert al Festival del Cinema di Venezia 2016, ha ideato “Funamboli tra le stelle” percorso educativo per le scuole, ha scritto e diretto per teatro e performance AlterEgo Flames, C a g e s, Centimetri di Anima, E v A s A . Autrice di numerose collaborazioni in ambito artistico e teatrale, come sceneggiatrice e voce narrante, si occupa anche di counseling ed è traduttrice.
Diana Agostinelli, editor e copywriter, realizza pubblicazioni per case editrici specializzate nel settore auto; inoltre si occupa di comunicazione d’impresa commerciale e istituzionale. Fondatrice del portale VareseGuida, è impegnata nella promozione del territorio attraverso la pubblicazione di storie e aneddoti locali, curando personalmente il sito web e i social media. Ha collaborato anche al progetto Varese Mi Piace con Beautiful Varese International Association.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.