Home banking: addio chiavetta (token), il codice lo genera un’app
Entro il 14 settembre prossimo le banche dovranno adeguarsi come richiesto dalla direttiva europea PSd2

Le banche stanno da tempo avvertendo il loro correntisti. La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate sul suo portale ha inserito addirittura un conto alla rovescia (foto sopra). Entro il 14 settembre la vecchia chiavetta Otp (One time password) per l’uso del conto corrente o dell’home banking sarà sostituita da un codice digitale usa e getta generato sul cellulare o attraverso un app o comunicato via sms. Per le operazioni dispositive ci sarà sempre bisogno di un pin che non cambia e poi di un codice che verrà generato di volta in volta.
Il nuovo sistema dovrebbe aumentare la sicurezza dei sistemi di autenticazione come richiesto da PSD2, la nuova direttiva europea sui servizi di pagamento entrata in vigore nel gennaio 2018 Il regolamento impone inoltre alle banche e agli istituti di pagamento di assicurare ambienti protetti per la consegna e l’invio delle credenziali di autenticazione per i pagamenti online. In realtà anche oggi le chiavette forniscono codici Otp che si usano una sola volta, ma probabilmente questi dispositivi sono considerati meno sicuri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.