“Io leggo perché”, iscrizioni in scadenza
Venerdì 20 settembre è l'ultimo giorno per iscriversi alla manifestazione che regala miglia di libri alle biblioteche scolastiche, dal 19 al 27 ottobre

Alla vigilia della chiusura delle iscrizioni per aderire a #ioleggoperché e sono già oltre diecimila le scuole italiane che hanno al progetto, superando così l’ultima edizione, già partecipatissima con il coinvolgimento di 9.195 istituti di ogni ordine e grado. Nel 2018 la manifestazione ha coinvolto sul territorio di Varese 110 scuole e 27 librerie.
Quest’anno la maratona di solidarietà a favore delle biblioteche scolastiche promossa da Aie (Associazione italiana editori) si svolgerà dal 19 al 27 ottobre, per regalare alle scuole il doppio dei libri donati dai cittadini.
Scuole, librerie e messaggeri (privati cittadini desiderosi di contribuire alla manifestazione diffondendo la notizia) possono registrarsi e gemellarsi sulla piattaforma (a questo link) ancora per poco: venerdì 20 settembre sarà l’ultimo giorno disponibile per chi desidera partecipare alla più grande raccolta di libri in favore delle biblioteche scolastiche.
Tempi di iscrizione più lunghi (c’è tempo sino al 14 ottobre) per aderire invece al Contest di #ioleggoperché. Anche quest’anno le scuole iscritte alla manifestazione possono organizzare, dal 19 al 27 ottobre, un evento insieme a una Libreria (pure questa iscritta) per promuovere la lettura e soprattutto per incrementare le donazioni alla biblioteca scolastica.
Letture ad alta voce, incontri con l’autore, flash mob letterari, lezioni in libreria, gare di abilità, spettacoli o rappresentazioni musicali, installazioni in vetrina: vale tutto, spazio alla fantasia!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.