In riva al Ceresio lo sport è per tutti
Sabato 21 settembre un evento per grandi e bambini che vedrà la presenza di quasi 30 stand di associazioni sportive provenienti da tutta la provincia di Varese

Sabato 21 settembre dalle 10 alle 20 si svolge sul lungolago di Porto Ceresio la festa “Lo sport è per tutti”, un evento che vedrà la presenza di quasi 30 stand di associazioni sportive provenienti da tutta la provincia di Varese che presenteranno il proprio sport di terra e di acqua attraverso brochure, incontri con i propri sportivi e dimostrazioni a cui tutti potranno partecipare gratuitamente.
L’evento avrà una particolare attenzione anche alle attività sportive accessibili ai diversamente abili, nello spirito di voler concepire lo sport come un’attività concretamente aperta a tutti.
All’interno delle piazze che si affacciano sul lungolago (piazza Sant’Ambrogio e piazza Bossi), verranno inoltre realizzati dei campi prova dove le associazioni sportive proporranno delle esibizioni con i propri atleti.
Già da diversi anni il Comune di Porto Ceresio ospita nella settimana europea dello sport di settembre un evento di promozione dello sport realizzato in collaborazione con il plesso scolastico Enrico Fermi ed il Comitato Genitori, al fine di stimolare i giovani studenti alla scelta di un’attività fisica per il proprio benessere fisico e mentale.
Ecco gli sport che si potranno provare sul lungolago: pallacanestro, atletica, calcio, tennis, pallavolo, sitting volley, danza, nippon kempo, mountain bike, canottaggio, bocce, hugbike, subacquea, nuoto, tennis tavolo, handbike, pattinaggio su ghiaccio, sci, nordic walking, karate, ballo, scherma, s.u.p., tandem, ginnastica artistica e ritmica, judo, life agility.
La Festa rientra nell’ambito del progetto “HandiAMOalLAGO”, un progetto il cui obiettivo è rendere Porto Ceresio sempre più accessibile sia per i propri abitanti che per i visitatori.
“HandiAMOalLAGO” vuole proporre un’offerta di turismo accessibile per consentire la scoperta delle tante attrattività della suggestiva cittadina che si affaccia sul lago di Lugano e dei tanti sport che vi si possono praticare a terra e in acqua anche da parte dei diversamente abili.
Alle 12.15 in piazza Bossi i saluti istituzionali e la presentazione del progetto; oltre al sindaco Jenny Santi saranno presenti il questore di Varese Giovanni Pepè, il presidente della Commissione sanità e politiche sociali di Regione Lombardia Emanuele Monti, il consigliere di Regione Lombardia Giacomo Cosentino ed è stato invitato anche il governatore Attilio Fontana, che proprio l’anno scorso aveva inaugurato l’evento.
Obiettivi della Festa dello Sport per tutti di sabato 21 settembre saranno la promozione dello sport nei confronti dei giovani per un maggiore benessere psico-fisico, la promozione dello sport verso persone con disabilità quale riscatto fisico e sociale, lo scambio di best practice tra le varie associazioni sportive affinché sempre più associazioni possano prevedere anche attività praticabili da parte dei diversamente abili.
A pranzo e a cena verranno aperti gli stand gastronomici, il cui ricavato servirà per l’acquisto di giochi accessibili anche a bambini con disabilità, mentre sul palco di piazza Bossi la band “Acoustika” offrirà musica dal vivo dalle 18 alle 20.
I visitatori potranno raggiungere Porto Ceresio con l’auto o con il treno, raggiungendo poi a piedi il lungolago dalla vicina stazione ferroviaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.