Autonomia, Fontana: “Cercano una strada per dirci di no, ma il Paese ne ha bisogno”
Il Governatore lombardo, dalla cerimonia di inaugurazione del nuovo innovation center di Elmec, torna a parlare della battaglia politica che sta portando avanti da quando è arrivato in Regione
«Sul tema dell’’autonomia bisogna capire cosa vogliono fare, se trovare una strada per arrivare ad una soluzione oppure, come ne ho sensazione, se ne stiano cercando una per dirci di no».
Dalla sede della Elmec di Brunello, dove insieme al presidente Rinaldo Ballerio sta inaugurando il nuovo B5 innovation center, il Governatore Attilio Fontana torna a parlare della battaglia politica che sta portando avanti da quando è arrivato in Regione.
«Per ora ci stanno dando delle obiezioni che non c’entrano niente – ha spiegato Fontana a proposito del percorso ripreso dal nuovo Governo -. Ad esempio, sento continuamente subordinare la questione dell’autonomia al fatto che in Italia ci debba essere giustizia sociale0 Cosa c’entra? Sono due cose nobili ma che devono andare ognuno per conto proprio con percorsi di realizzazione definiti».
Sulla strada intrapresa dal Governo Fontana si dice critico: «Adesso vogliono fare un ddl per individuare il percorso, che però era già stato individuato a suo tempo da Maroni, Zaia, Bonaccini e dal Governo Gentiloni. Perché? Quello che io continuo a ribadire è che questo paese ha bisongo di grandi riforme se vuole essere competitivo. Non possiamo andare avanti come oggi e aspettare che passino 3 anni e mezzo dal momento in cui si approva un’opera a quando si si comincia a realizzarla. Non possiamo avere vincoli nazionali che ci impediscono di assumere medici, di coprire le 13500 cattedre che quest’anno sono vuote, per avere una certezza sulle bonifiche, ecc. Vogliamo avere più capacità decisionale».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.