Corso di tessitura al Maga tra arte e artigianato
Torna il ciclo di laboratori tessili tra vecchie radici e nuove strade

Tra novembre e dicembre 2019, il Maga di Gallarate sarà la sede di In the making. Vecchie radici nuove strade, il workshop sui linguaggi tessili. Nati da un’idea del Dipartimento Educativo del Museo, i Laboratori Tessili, si sviluppano a partire dal 2014, in occasione della mostra Missoni, l’arte, il colore.
Forti degli ottimi risultati riscontrati dai workshop dedicati alla maglieria e alla tessitura per le scuole primarie e secondarie, che lo scorso anno si sono conclusi con la realizzazione di un grande arazzo esposto nella sala Arazzi Ottavio Missoni, i nuovi laboratori tessili promuoveranno un progetto condiviso tra arte e tessitura per esplorare il linguaggio tessile dalle sue radici novecentesche, concentrando l’attenzione sul colore e sugli effetti che l’incontro di pittura e tessitura può generare.
Il corso, composto da 7 incontri della durata di due ore (tutti i venerdì dall’ 8 novembre al 20 dicembre, dalle 18.30 alle 22.30), si articola in fasi teorico-pratiche condotte da Francesca Chiara e Elena Scandroglio durante le quali si sperimenterà l’antica tecnica della tessitura a mano con uno sguardo rivolto al contemporaneo.
Saranno di ispirazione le opere della collezione permanente e dell’esposizione temporanea “Un’utopia lontana. Astrazione geometrica in Italia 1930-1965” che verranno analizzate attraverso una visita guidata che porteranno ad analizzare le strutture astratto geometriche che sono alla base di molti linguaggi espressivi.
Le varie fasi di laboratorio si articolano in momenti di progettazione, orditura, rimettaggio, legatura e tessitura, per arrivare alla fase conclusiva di stacco e revisione del lavoro.
Tutti gli stadi di armatura del telaio si svolgono su 16 telai a pettine liccio appositamente realizzati e allestiti all’interno degli spazi didattici del museo.
Al termine del laboratorio ciascun partecipante potrà portare a casa il tessuto realizzato e finito.
Sponsor tecnici: Missoni, Orsini collezioni, Zegna Baruffa.
Informazioni: Tel. 0331.706011 | info@museomaga.it | www.museomaga.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.