Il Cardinal Nicora, tra fede e passione civile
Sabato 5 ottobre nella sala Campiotti di piazza Montegrappa secondo convegno di studi sulla figura dell'alto prelato varesino

«Egli lascia un ricordo carico di stima e di riconoscenza per il prezioso servizio offerto con singolare competenza sia alla Chiesa che alla società civile in Italia».
È il testo del telegramma di cordoglio inviato ai familiari del Cardinale varesino Attilio Nicora morto a Roma il 22 aprile 2017.
Mittente: Papa Francesco.
Ed è con questa chiave di lettura che domani, nella sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese si svolgerà, a partire dalla ore 9.00 un secondo convegno di studio dedicato al “lascito culturale e spirituale del Cardinale Attilio Nicora”.
Un primo convegno si è svolto il 12 maggio 2018 e ha messo a fuoco due caratteristiche peculiari del porporato varesino: il suo essere pastore e al tempo stesso diplomatico di altissimo livello nelle delicate relazioni tra Stato e Chiesa.
L’incontro di sabato 5 ottobre si propone invece di mettere in primo piano i rapporti tra “Chiesa e società” alla costruzione dei quali il Cardinale si è sempre dedicato con instancabile impegno, acutezza di analisi e grande generosità. Anche questo appuntamento è promosso dal Comitato amici del Cardinal Nicora.
L’incontro, coordinato da Cesare Chiericati, ha il patrocinio della Fondazione comunitaria del Varesotto ed è organizzato dal Comitato Amici del Cardinale Attilio Nicora.
Il programma
Ore 9.00 saluto del sindaco di Varese, avv. Davide Galimberti saluto della Chiesa varesina, mons. Luigi Panighetti
Ore 9.15 introduzione, le ragioni di un convegno , Angelo Mattioni, professore emerito dell’Università Cattolica di Milano
Ore 9.30 “Stare con il Signore, andare verso i fratelli”, mons. Giuseppe Merisi, vescovo emerito di Lodi
Ore 10.00 L’impegno cristiano nella città dell’uomo, Luigi Franco Pizzolato, professore emerito dell’Università Cattolica di Milano
Ore 10.30 L’esperienza milanese: l’attenzione ai cristiani impegnati in politica, on. Patrizia Toia, parlamentare europea
Ore 11.00 Chiesa e società italiana, la Caritas varesina, don Marco Casale, responsabile Caritas decanale
Ore 11.30 Attilio Nicora e la Caritas diocesana, mons. Angelo Bazzari, presidente emerito della Fondazione don Carlo Gnocchi
Ore 12.00 Conclusioni, Angelo Mattioni
Ore 12.15 Congedo, dott. Giuseppe Villa, coordinatore Amici del cardinal Attilio Nicora
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.