Porte aperte allo stabilimento Holcim per un sabato di visite guidate
Una giornata di festa e incontro con il territorio, le associazioni, le famiglie e i cittadini. I visitatori avranno la possibilità di prendere parte a percorsi guidati. Ecco come iscriversi

Sabato 5 ottobre – in occasione dell’iniziativa Porte Aperte promossa da Federbeton – sarà possibile visitare lo stabilimento Holcim di Ternate e scoprire come nasce un materiale unico come il cemento.
Attraverso la voce delle persone che vi lavorano, i visitatori potranno ascoltare la storia di un luogo di produzione che ha contribuito, tra gli altri, alle fondazioni dei grattacieli di Porta Nuova e CityLife a Milano, le nuove linee metropolitane del capoluogo lombardo, ma anche opere stradali e autostradali di rilievo nazionale e locale
Il programma delle visite 5 ottobre, orari: 9.30-16.00
La giornata del 5 ottobre sarà una giornata di festa e incontro con il territorio, le associazioni, le famiglie e i cittadini. I visitatori avranno la possibilità di prendere parte a percorsi guidati – programmati ogni 30 minuti, presso il sito di via Bongiasca (Comabbio) – e attraversare così le principali fasi del processo produttivo del cemento. Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione sono disponibili su www.federbeton.it/porte-aperte.
“Teniamo sempre aperte le nostre porte e riceviamo periodicamente visite dalle scuole, dalle istituzioni locali, da alcuni gruppi di cittadini ed associazioni – spiega Luca Danuvola Direttore di Stabilimento di Holcim (Italia) -. Riteniamo che la conoscenza dell’attività produttiva possa costituire anche un’interessante opportunità sia per capire bene il processo produttivo del cemento, materiale che risulta fondamentale nella vita di tutti i giorni perché alla base di tutti gli edifici in cui svolgiamo le nostre attività quotidiane, che per capire i reali impatti della nostra attività e il nostro contributo allo sviluppo di modelli economici circolari”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.