Si apre la rassegna itinerante “Teatro nel Borgo”
L'iniziativa inizierà nelle serate del 29/30 ottobre a partire dalle ore 20 con lo spettacolo "Ossessioni"
Con il patrocinio della Proloco di Castiglione Olona si apre la Rassegna teatrale intinirante Teatro nel Borgo che inizierà nelle serate del 29/30 ottobre a partire dalle ore 20 con lo spettacolo “Ossessioni” all’ interno delle suggestive sale di Palazzo Branda Castiglioni con la compagnia “Connessione Teatro” regia di Valentina Maselli. Interpreti: Alessandra Fiori, Simone Cora’Daniela Sbrana e Matteo Bezzecchi.
Si tratta di un percorso che si snoda attraverso tre racconti del terrore. Un’emozionante viaggio nelle ossessioni dell’uomo; nei suoi impulsi irrefrenabili, nelle paure ancestrali e nella follia che lo spingono talvolta ad ergersi al di sopra delle leggi della natura umana, e inesorabilmente a cadere. In un’ambientazione gotica, rivive il brivido di un occhio che fissa nel buio, di un grido straziante. Storie antiche eppure contemporanee che trascinano lo spettatore negli abissi dell’oscuro. Attraverso le atmosfere magiche delle stanze di Palazzo Branda Castiglioni incontrerete le più celebri ossessioni dello scrittore americano Edgar Allan Poe.
Grazie all’ apporto della compagnia Connessione Teatro che nasce a Castiglione Olona nel 2016 da un gruppo di amici e dalla voglia di realizzare un sogno d’amore e di passione per il teatro. L’associazione organizza e promuove manifestazioni e corsi teatrali e culturali in genere e agisce cercando di creare una rete fitta e dinamica di connessioni tra il territorio e coloro che si occupano di arte, cultura e teatro. Promuove le arti in genere come veicolo di benessere e prevenzione sociale ed individuale e lavora stimolando la cooperazione tra persone, nella piena libertà di confronto e connessione delle proposte, nel rispetto dell’altro e nella valorizzazione dell’individuo con le sue capacità poste al servizio del gruppo. Lo spettacolo teatrale è intinerante ed è necessaria la prenotazione la quale vi verrà comunicato l’orario della vostra visita. La prenotazione sarà valida se registrata all’indirizzo email connessioni teatro@gmail.com o al numero di telefono + 39 340 3331813. Biglietto comprensivo di ingresso al museo:12 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.