Volontari all’opera, mille chili di rifiuti raccolti in una mattina
La quarta giornata ecologica si è tenuta domenica 27 ottobre e ha visto all'opera una ventina di persone. Moltissimi i rifiuti trovati e raccolti dai boschi

Hanno dedicato il loro tempo libero per pulire i boschi del paese. Si sono organizzati tramite Facebook e hanno passato la domenica mattina a raccogliere i moltissimi rifiuti abbandonati per i sentieri.
L’ultima volta è successo domenica (27 ottobre) quando una ventina di volontari è tornata a casa, dopo aver riempito un camion con più di mille chili di spazzatura, trovata nella zona di Castelletto di Bogno. Lattine, bottiglie di plastica, vetro e altro materiale che non dovrebbe stare nei boschi, ma che purtroppo era stato abbandonato tra alberi e prati.
La “giornate ecologica” è arrivata così alla sua quarta “edizione”. Nata dai gruppi Facebook “Sei di Besozzo se”, “Sei di Bogno se” e “Giovani per Besozzo”, vede la collaborazione dell’amministrazione comunale che fornisce i mezzi necessari per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti.
Nelle domeniche precedenti, il gruppo si era trovato per pulire altre zone boschive e visto il successo ha continuato. Con ieri è arrivato ad un totale di 6.250 kg di rifiuti raccolti. Le giornate ecologiche continueranno e sono aperte a tutti coloro che vogliono aiutare il paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.