Alpini e studenti per le celebrazioni del 4 novembre
La cerimonia, organizzata dal gruppo Alpini di Castelveccana e di Portovaltravaglia, oltre all'amministrazione comunale ha visto anche molti giovani

Il gruppo Alpini di Castelveccana, ed il gruppo di Portovaltravaglia, hanno celebrato oggi, 4 novembre, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, con la commemorazione dei Caduti di tutte le guerre.
La solennità della cerimonia è stata avvalorata dalla presenza dei gonfaloni comunali di Castelveccana e Portovaltravaglia, scortati dalle rispettive autorità. Presenti i gagliardetti dei gruppi Alpini, nonchè la bandiera dei carabinieri in congedo e dei Combattenti. La bella giornata ha favorito la presenza di studenti di tutte le classi elementari e medie di Castelveccana rendendo la solennità della cerimonia molto emozionante.
Seguendo il protocollo del cerimoniale, dopo la S. Messa di suffragio per i caduti, celebrata a Nasca dal parroco Don Luca, il corteo ha percorso via Pasubio, fino alla cappella dove è riportata la lapide con i nomi di tutti i caduti.
Dopo la benedizione delle corone d’alloro di Castelveccana e le tre di Portovaltravaglia, il Gonfalone di Portovaltravaglia e le rispettive corone, hanno lasciato la postazione, per recarsi presso i loro rispettivi monumenti di Porto, Domo e Muceno.
Proseguendo secondo il cerimoniale, dopo l’alza bandiera accompagnata dal Canto dell’InnoNazionale cantato egregiamente da tutti gli studenti, si sono resi gli onori ai caduti, con la deposizione della corona d’alloro con la musica del Piave seguito dal silenzio, mediante l’utilizzo di apparecchi elettronici.
Un gruppo di studenti delle medie, hanno recitato alcune poesie e brani di condanna delle guerre con esaltazione alla Pace. Ha chiuso la cerimonia con il saluto a tutti i presenti Ruggero Ranzani in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Castelveccana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.