Area cani di Cislago: a dicembre prossimo bando
Cartabia: “È una polemica tutta politica; la volontà di riaprire c’è. Si presentino al nuovo bando associazioni in regola con i requisiti dettati dalla legge”

Dopo mesi di polemiche e di malumori tra i vari fruitori dell’area, l’amministrazione comunale entro la fine dell’anno aprirà un nuovo bando per la gestione dell’area cani di via Buonarroti.
L’area in questione è stata chiusa il 15 marzo scorso. Fino a marzo di quest’anno era sotto la gestione dell’associazione Lav-Saronno, la quale però, una volta scaduta la convenzione non ha più fatto richiesta di rinnovo.
L’amministrazione comunale aveva quindi indetto un nuovo bando per la gestione dell’impianto e in attesa dell’individuazione di un nuovo gestore aveva momentaneamente chiuso l’area. Al bando si era presentata un’associazione animalista, che però non rispettava i requisiti richiesti dalla legislazione per potersi convenzionare con un ente pubblico, in quanto non iscritta al Registro Generale Regionale del Volontariato. Tale iscrizione è però obbligatoria per potersi convenzionare con un ente pubblico e partecipare ai bandi di concorso. Il bando è quindi poi scaduto e l’area è rimasta chiusa fino al giorno d’oggi.
L’associazione che vincerà il bando dovrà occuparsi della gestione dell’area, dunque della sua apertura/chiusura giornaliera, del taglio dell’erba e della manutenzione ordinaria e infine dell’organizzazione di corsi volti all’educazione e alla sensibilizzazione della cittadinanza. Il sindaco Gian Luigi Cartabia commenta: «È una polemica tutta politica; la volontà di riaprire c’è. Si presentino al nuovo bando associazioni in regola con i requisiti dettati dalla legge».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.