I “big” del giornalismo a Glocal
Moltissimi i professionisti del settore che saranno presenti al festival, portando la loro esperienza. Ecco qualche nome

Cosa significa fare il giornalista oggi? Una domanda alla quale cercheremo di dare delle risposte durante Glocal, il festival del giornalismo digitale che dal 7 al 10 novembre sarà protagonista in città.
La rassegna infatti, è anche un’occasione per conoscere e confrontarsi con giornalisti professionisti ed esperti della comunicazione, per approfondire il loro lavoro quotidiano, per capire quali competenze vengono richieste, come è cambiato il mestieri di chi scrive. Non perdetevi dunque gli incontri con alcuni dei più bravi professionisti del settore; a Festival Glocal, ad esempio, torna Mario Calabresi, l’ex direttore di Repubblica sarà a Varese per presentare il suo ultimo libro, ma anche per un incontro con Richards Gingras, vice presidente di Gooogle News per parlare del futuro l’informazione all’interno della rivoluzione digitale. Con una lunghissima esperienza alle spalle, Calabresi del suo lavoro dice: “Sono diventato giornalista per curiosità del mondo”.
Sandro Ruotolo invece, è cronista dal 1974, è presidente del comitato d’inchiesta sulla camorra del Comune di Napoli e Presidente dell’Unione cronisti della Campania dal 21 dicembre 2018. Il suo è un volto molto noto. Oltre ad aver scritto su testate nazionali infatti, ha lavorato in Rai e collaborato, tra le altre cose, con Michele Santoro nella trasmissione Servizio Pubblico. Riassume il suo curriculum è quasi impossibile, ma sarà possibile conoscerlo a Festival Glocal nell’incontro “Le petizioni online come fonti di notizie”.
Di festival e non solo invece, ne parleremo con Chiara Nielsen, la vicedirettrice del settimanale Internazionale, tra i fondatori della rivista nel 1997. È stata per molti anni responsabile delle pagine Africa e Medio Oriente e dal 2007 dirige il festival di Internazionale a Ferrara.
Lo si ama o lo si odia, Giuseppe Cruciani sarà a Glocal per l’incontro “Ordine dei giornalisti: lo aboliamo? O aboliamo le fake news? Le false notizie, la deontologia e la proposta di riforma dell’ordine”. Giornalista di Radio 24, ideatore e conduttore del programma La Zanzara dal 2006 (dal 2008 con Luca Telese, dal 2010 con David Parenzo) è considerato cinico, irriverente, provocatore, spietato.
Gli ospiti di Glocal però non finiscono qui e basta cliccare qui, per conoscerli e scoprire a quali incontri partecipare. Gli ingressi sono liberi e gratuiti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.