Dipendenti del terziario e turismo quei soldi vi aspettano perché vi spettano
Il 30 novembre scade il termine per chiedere i sussidi (soldi) previsti dall'ente bilaterale del terziario e turismo di Confcommercio per istruzione e formazione. Una serie di contributi a cifra fissa o con un massimale prestabilito sono a disposizione dei lavoratori che ne fanno richiesta sul portale www.entibilaterali.va.it

Contributi fino a 400 euro per l’iscrizione del lavoratore studente a una laurea triennale universitaria, borse di studio fino a 520 euro per il conseguimento di una laurea triennale o magistrale, contributo per l’acquisto dei libri di testo. E ancora: contributi per l’iscrizione dei figli al primo e secondo anno di una scuola dell’infanzia, contributo per l’acquisto di materiale didattico dei figli al primo e secondo anno della scuola primaria, sostegno per l’iscrizione dei figli al primo e secondo anno di istituti scolastici e università. Questi sono solo alcuni esempi, ma la lista dei sussidi erogati dagli enti bilaterali del turismo e del terziario di Confcommercio è molto più lunga. Per verificare sufficiente collegarsi sul sito degli enti bilaterali e scaricare la brochure in formato pdf per rendersi conto dell’offerta delle prestazioni assistenziali.
IL 30 NOVEMBRE SUONA LA CAMPANELLA E SCADE IL TERMINE PER RICHIEDERE I SUSSIDI RELATIVI ALL’ISTRUZIONE
Se siete lavoratori del settore terziario e del turismo della provincia di Varese avete tempo fino al 30 novembre 2019 per richiedere le prestazioni assistenziali riguardanti la scuola previste dagli enti bilaterali. Per poter ottenere queste prestazioni, cioè i soldi, i richiedenti devono essere impiegati in aziende che applicano integralmente i contratti collettivi del terziario e del turismo Confcommercio ed in regola con i versamenti dei contributi agli enti bilaterali. Richiedere i sussidi previsti è semplice: si fa tutto online. Le domande devono essere inoltrate tramite il portale www.entibilaterali.va.it selezionando la voce “Mutualità on line” e successivamente indicando il settore di appartenenza della propria azienda, cioè terziario o turismo. I sussidi vengono liquidati mediante il caricamento con voucher digitali sulla Carta regionale dei servizi.
QUEI SOLDI VI ASPETTANO PERCHÈ VI SPETTANO
Gli enti bilaterali vengono sostenuti dai contributi delle aziende del settore e dai lavoratori come previsto dal contratto collettivo nazionale. Una forma di welfare integrativo a sostegno dei bisogni di lavoratori e aziende appartenenti al settore, in questo caso terziario e turismo. Il servizio si concretizza nel momento i cui il lavoratore richiede tramite il portale una serie di contributi a cifra fissa o con un massimale prestabilito. Un’opportunità che però spesso non viene colta da chi ne ha diritto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.