A Lugano l’albero di Natale arriva volando
In mattinata un elicottero ha trasportato l'abete di 16 metri volando tra i cieli. Sarà acceso il 30 novembre
Un grosso albero appeso ad un elicottero che vola sui cieli della Svizzera. È questo ciò che in tanti hanno notato lunedì mattina intorno a Lugano, strabuzzando gli occhi. (foto e video da Lugano – Città del Natale).
Ma quell’albero ha davvero volato e sarà quello che svetterà per tutto il periodo delle feste in piazza a Lugano. Si tratta infatti dell’abete rosso alto 16 metri, pesante 38 quintali cresciuto nei boschi di Barbengo e che ora illuminerà il Natale di Lugano. Ora che è stato posizionato al suo posto verrà addobbato e dal 30 novembre si vestirà di luci, suoni e colori.
Sarà proprio quest’albero in Piazza della Riforma il cuore della “Città del Natale”. Da quando sarà acceso la città verrà avvolta da una gioiosa atmosfera natalizia che quest’anno sarà arricchita dalla presenza di tantissime novità. Grazie alla collaborazione e al sostegno con i privati e l’associazione Vivi Lugano, quest’anno Lugano diventa città del Natale regalando ai visitatori una pista da ghiaccio, uno scivolo per slittini e snowtube di dimensioni di 30 metri, decorazioni luminose sulle pareti dei palazzi del centro cittadino e un presepe a grandezza naturale.
Ad arricchire il programma non mancheranno i tradizionali mercatini, la gastronomia, gli spettacoli musicali, le animazioni, la grande festa di Capodanno e tante altre sorprese che accompagneranno i visitatori fino all’Epifania.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.