Il “sarto dei papi” Filippo Sorcinelli presenta i suoi profumi a Varese
Il musicista, profumiere e sarto specializzato in vestiti sacri è stato ospite al negozio Istanti di Armonia in via Cavour dove ha raccontato a 360 gradi il suo percorso artistico: “Sono un artista attratto dalla materia”
 
																			
                        
						
						
						
						«Il profumo è la trasposizione olfattiva del suono». Con queste parole sabato 30 novembre Filippo Sorcinelli ha introdotto e presentato presso il negozio Istanti di Armonia di via Cavour a Varese la sua linea di profumi d’autore. Marchigiano d’origine, Sorcinelli è un artista eclettico, capace di spaziare dalla musica sacra, sua prima passione, alla profumeria, il tutto passando per la produzione originale di vestiti e paramenti liturgici.
«Ho iniziato a occuparmi di vesti sacri quasi per caso – ha raccontato Sorcinelli mentre chiacchierava spontaneamente con il pubblico presente in negozio-. Quando un mio caro amico terminò il proprio percorso spirituale, era finalmente pronto a diventare sacerdote e allora ho avuto l’idea di realizzare l’abito personalmente. Così ho aperto un atelier che oggi può raccontare di aver vestito gli ultimi due papi».
Non è dunque un caso che nella linea di profumi presentati oggi, accanto alla fragranza lavs (trascrizione derivante dal latino “laus”, ovvero lode) ci fosse appunta la mitra realizzata e indossata per l’attuale Papa emerito Benedetto XVI. «Lavs è stato il primo profumo che ho realizzato. Si tratta di una fragranza a base di incenso che ha oramai fatto il giro del mondo – spiega Sorcinelli -. Quando un paramento sacro viene inviato, è sempre accompagnato in abbinamento a una fragranza. Non volevo però che i vestiti del mio atelier venissero inviati assieme a profumi generici o di terzi, decisi così di creare un profumo che rappresentasse il mio modo di vivere l’arte. Ciò che mi spinge è un impulso personale. Pur di esprimere me stesso non mi
importa di andare contro le esigenze del momento e del marketing. Non voglio un progetto costruito a tavolino ma sentirmi sempre libero di creare e sperimentare alla continua ricerca di una sinestesia fra tutti i sensi, in particolare il rapporto tra l’olfatto e l’udito e la musica». Secondo questi principi artistici la linea di profumi ideata da Filippo è proseguita nel corso degli anni e, lo scorso aprile, ha visto come “new entry” Epicentro, una fragranza basata sul concetto di “delire de voyage”, il cui ricavato andrà in beneficenza alle vittime di Bolognola, piccolissimo paese di neanche 150 persone nelle Marche colpito da un forte terremoto nel 2016.
«Siamo orgogliosi di avere nel nostro negozio una linea di profumi così particolare e caratteristica – dichiara soddisfatto Francesco Ferrari, proprietario del negozio -. Filippo è un artista e creare veri e propri profumi d’autore. Oggi ho avuto il grande piacere di proporlo per la prima volta a Varese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.