Fontana su Conte: due ministeri per scuola e università è da “primissima” Repubblica
Il presidente di Regione Lombardia conferma la richiesta di autonomia per l'istruzione

«La qualità e l’efficienza della scuola e dell’università, e dico anche della ricerca, non si migliorano raddoppiando i ministri e i ministeri. Un modo d’agire da primissima Repubblica. Con un’azione del genere si soddisfano gli appetiti delle varie anime del Governo e, forse, si placano le polemiche che ogni giorno montano al suo interno. Servono, invece, progetti supportati da strategie ben definite e non improvvisate a causa di defezioni e beghe politiche. Non è un caso che anche sul tema dell’organizzazione e della razionalizzazione dell’istruzione, da tempo, Regione Lombardia abbia chiesto e continui a chiedere l’Autonomia».
Così, sulla sua pagina Facebook, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, interviene sulle decisioni annunciate oggi dal premier Giuseppe Conte in tema di istruzione. «Siamo certi – ha aggiunto il governatore Fontana – che se l’ottimizzazione di questa materia venisse a noi delegata, gli studenti e gli insegnanti lombardi avrebbero garantito un importante salto di qualità. Senza incidere in alcun modo sui conti dello Stato».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.