Gli Artisti Indipendenti a Palazzo Branda
Le sculture e i quadri dell'associazione Artisti Indipendenti di Varese saranno in mostra negli spazi espositivi di Palazzo Branda Castiglioni fino al 6 gennaio. Inaugurazione sabato 14 dicembre alle 15

Si inaugura sabato 14 dicembre alle 15 a Castiglione Olona una mostra collettiva dell’associazione Artisti indipendenti di Varese, un’associazione tra le più longeve della provincia, dove opera dal 1955.
Nelle sale espositive del bellissimo Palazzo Branda Castiglioni, nel borgo antico di Castiglione, si potranno vedere le sculture di Giorgio Bernasconi, Ezio Cassani Renzo Cervini, e le opere pittoriche di Mario Manca, Annamaria Ricchiuti, Ivano Bertin, Sergio Pegoraro, Eugenio Ricci, Mario Borsetto, Mario Dabbene, Milena Pozzatello, Sandra Trabacchi, Tiziano Briccoli, Carmelo Ferragutti, Laura Pozzi, Carla Spinelli, P. Francesco Calloni, Teresa Filippi, Carlo Proverbio, Enzo Vignola, Fabrizio Canna, Lella Kundert e Carla Pugliano.
«L’esposizione – spiegano gli organizzatori – offre la possibilità di trasmettere, in un contesto magico come quello del Palazzo Branda Castiglioni, collocato nel centro storico del paese, emozioni e sensazioni attraverso i colori e le forme di opere pittoriche e scultoree che gli artisti offriranno agli occhi di chi vorrà condividerle. Sarà un’occasione unica quella della visita alla collettiva degli Artisti Indipendenti di Varese poiché collocata in un momento speciale, le feste natalizie con i suoi eventi e mercatini, e perché allestita in un contesto suggestivo, il Palazzo del Cardinal Branda Castiglioni (1350-1443). Edificio che preserva le testimonianze più rappresentative del pensiero umanista dello stesso Cardinale, interpretate dalle abilità pittoriche dei maestri lombardi e toscani in particolare Masolino da Panicale e Lorenzo di Pietro detto “il Vecchietta” e, per chi vorrà, varrà la pena di ammirare nella stessa occasione opere attuali e opere del tempo passato».
La mostra – che si svolge con il patrocinio del Comune di Cstiglione Olona – potrà essere visitata dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 sabato 14 e domenica 15 dicembre, sabato 21 e domenica 22 dicembre e dal 4 al 6 gennaio.
Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.