La Tela rende omaggio a Lucio Battisti con i Fleurs di Pesco
L’osteria sociale ospita un concerto per celebrare il genio musicale di “Acqua azzurra, acqua chiara” e cantare tutti insieme

Anche se servirebbero una spiaggia, un falò e una chitarra, basterà sentire l’incipt di “Acqua azzurra, acqua chiara” per fare riemergere quelle sensazioni. Sabato 1 febbraio, i Fleurs di Pesco portano le canzoni di Lucio Battisti all’osteria sociale del buon essere La Tela di Rescaldina.
In un concerto che non è un semplice tributo ad uno dei maggiori cantautori italiani, il trio composto da Davide Fleurs Noseda (chitarra e voce), Matteo Ciolo (basso) e Alberto Macca (batteria) fa la propria dichiarazione di amore alla genialità visionaria di Battisti, interpretando quel canzoniere che ormai fa parte dell’educazione musicale e sentimentale di più generazioni: dai primi approcci con la chitarra (e con gli accordi in barrè) a quelli con le ragazze.
Impossibile stilare una classifica delle canzoni più famose di Lucio Battisti, impossibile anche ricondurre la sua produzione ad un unico genere musicale. Indicato come un vero e proprio genio della musica, nonché un punto di riferimento per il panorama musicale italiano, nella sua ricerca continua ha saputo raggiungere milioni di persone, accompagnandole nella vita.
I Fleurs di Pesco, il cui nome prende spunto dalla canzone vincitrice del Festivalbar 1970, propongono non un amarcord e non una fotocopia dell’originale, ma l’occasione di passare una serata insieme a cantare a squarciagola. Inizio alle 21.45; l’ingresso è libero.
Info: Osteria sociale del buon essere “La Tela” Strada Saronnese, 31 Rescaldina (MI)
Tel: 0331.297604
www.osterialatela.it
Facebook: https://www.facebook.com/osterialatela/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.